Cari colleghi, perchi non se ne fosse avveduto, ricordo che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per la nuova "legislatura" moderatoriale, al link sottostante troverete tutti i dettagli:
https://www.investireoggi.it/forums/threads/rinnovo-staff-moderatori.91751/
non siate timidi.
Si accettanto anche "contratti di governo"![]()
Mi domando: ma questi non vedono che basta niente per accendere il fuoco? O si sono messi tutti short sul nostro listino??adun convegno organizzato dall'economista Baldassari di fronte ad una platea di economisti
Cioè?
I certificates, non sono altro che l'insieme di opzioni a partire da quelle strike zero, e a fronte di qualcuno che ha comprato c'è qualcuno che ha venduto, ed è pertanto evidente che gli interessi non collimano. Chi doveva pagare il bonus, mi sembra ovvio che avesse l'interesse a non pagarlo, poi magari tutti i movimenti sono "spontanei" ma per me non è così.
diciamo che in questo caso, se la si guarda bene, il tutto era a favore degli investitori che uscendo venerdì o nei giorni precedenti avrebbero beneficiato di un prezzo più alto rispetto a quello che forse avrebbe dovuto essere considerando il dividendo ..
Infatti il castello si stà già sbriciolando...!!!Mah... anche se volessimo, non ce lo farebbero fare perché crollerebbe il bel castello che hanno costruito...
e se non lo è per te..chi può farti cambiare idea. Oggi ovviamente si guarda allo 0,05 euro che ha causato la barriera ko del Bonus Cap, ma non si da' peso alla chiusura di ISP di un paio di mesi fa a 2,981 ( sto andando a memoria) su 2,981 euro necessari per il rimborso a premio..( stesso emittente) e a molte altre occasioni in cui il fixing è stato "positivo" di pochi centesimi. Il tuo ragionamento lo condividerei ( retropensiero) se la catena fosse di due anelli...ma OTC vai a trovare quello che era scoperto sui 14,43...e poi siamo sicuri che il venditore della Put down&Out non fosse a sua volta coperto? Infine, hai calcolato l'outstanding di questo certificato, che non ha neanche fatto primario ma listing diretto?
Il prezzo di borsa può subire o non subire perdite per effetto dello stacco ( Unicredit il giorno che ha staccato ha fatto +1,5% ), anche perchè la speculazione spinge più o meno, ma "contabilmente" il valore della società non cambia se vengono erogate azioni già detenute in portafoglio e non emesse ad hoc, perchè il numero di azioni rimane il medesimo, cambia solo nome e cognome di chi le andrà a detenere. Ti faccio un esempio con UNIPOL, sono anni che continua a comprare sul mercato azioni UnipolSai ma il prezzo di quest'ultima continua a rimanere lo stesso, ma anche quello della controllante non è che sia variato un granch'è. Il discorso su Azimut invece lo vedo come una "porcata", pur non avendo acquistato il certificato, fa arrabbiare per usare una parola lecita, perchè rompere la barriera continua di solo 0,5 centesimi, mi sembra che corrisponda ad una "volontà" chiarissima. Poi tutto sommato se dovesse scendere ulteriormente rimarrebbe meno rammarico, ma se quello di oggi dovesse costituire il minimo di qua al 15 giugno giorno di scadenza, il giochetto non funzionerebbe certo da spot positivo per i certificati.