Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Leon,

credo di aver capito ma ti chiedo conferma ancora una volta. Per ogni titolo si fissa il livello più basso nelle tre date? quindi supponendo che quello del 4 lulgio è il minimo di Intesa, se Generali farà il suo minimo il 14 agosto, questo sarà il livello strike? I minimi potranno quindi essere in tre date diverse?

Grazie

interesserebbe anche a me bvisto che oggi l'ho comprato...
 
"Le guerre commerciali perdono rilevanza mediatica e le Borse salgono, ieri sera il Nasdaq (+1,4%) è arrivato sui massimi storici, stamattina le Borse dell'Asia sono in rialzo.
Da parte cinese la disponibilità al negoziato c'è, il viceministro del commercio, Wang Shouwen, ha affermato in un'intervista alla tv che sarebbe opportuno parlare dei problemi esistenti.Qualche esagerazione, nello sbilancio commerciale in effetti c'è: in giugno, il surplus cinese verso gli Stati Uniti è salito su livelli che non si vedevano dal 1999 a 29 miliardi di dollari, le esportazioni cinesi verso gli USA sono salite a 42 miliardi di dollari, nuovo record.
Bloomberg riporta che la Casa Bianca è pronta a riavviare la trattativa, ma solo con un vertice ad alti livelli.
Morgan Stanley scriveva ieri che lo scontro sui commerci internazionali non avrà effetti economici rilevanti, è principalmente un evento mediatico, molto seguito dai mercati."
Io scriverei "è' un evento mediatico OTTIMO per SHORTARE i mercati europei..".. che buffoni..

Comunque per noi oggi il THRILLING sarà questo:
BOND EURO-Futures Bund aprono deboli, salgono Btp dopo aste, attesa Dbrs per rating Italia
 
"Le guerre commerciali perdono rilevanza mediatica e le Borse salgono, ieri sera il Nasdaq (+1,4%) è arrivato sui massimi storici, stamattina le Borse dell'Asia sono in rialzo.
Da parte cinese la disponibilità al negoziato c'è, il viceministro del commercio, Wang Shouwen, ha affermato in un'intervista alla tv che sarebbe opportuno parlare dei problemi esistenti.Qualche esagerazione, nello sbilancio commerciale in effetti c'è: in giugno, il surplus cinese verso gli Stati Uniti è salito su livelli che non si vedevano dal 1999 a 29 miliardi di dollari, le esportazioni cinesi verso gli USA sono salite a 42 miliardi di dollari, nuovo record.
Bloomberg riporta che la Casa Bianca è pronta a riavviare la trattativa, ma solo con un vertice ad alti livelli.
Morgan Stanley scriveva ieri che lo scontro sui commerci internazionali non avrà effetti economici rilevanti, è principalmente un evento mediatico, molto seguito dai mercati."
Io scriverei "è' un evento mediatico OTTIMO per SHORTARE i mercati europei..".. che buffoni..

Comunque per noi oggi il THRILLING sarà questo:
BOND EURO-Futures Bund aprono deboli, salgono Btp dopo aste, attesa Dbrs per rating Italia

Non so... secondo me non avrà effetti se alla fine troveranno degli accordi bi o plurilaterali... altrimenti ci saranno conseguenze pesanti sugli utili delle aziende e sui livelli occupazionali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto