Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me le nostre banche sono solide... solo che, se i titoli di stato sono equiparati ai derivati, diventano vulnerabili con l'aumento dello spread...
Però siamo alla follia... almeno rendiamocene conto...

upload_2018-10-5_10-30-44.png
 
io la vedo in maniera molto piu semplicistica e parlo solo di "MODI". Si, sarò dissacratore e banale, e giudico ogni scelta dell'attuale governo assolutamente valida e giusta, davvero.
Per me, il che è ancora piu assurdo, il tutto viene indirizzato dalle "impressioni" e non dai fatti. I fatti nessuno li approfondisci, nessuno li legge, nessuno conosce nel dettaglio cause ed sffetti di questa o quella scelta se non una sparutissima manciata di persone, ma sicuramente non le masse o gli investitori.
Tu (governo) puoi fare tutto, ma devi saperlo fare, nel senso di accordarti nelle stanze, condividere le scelte, stabilire strategie comunicative con gli altri organi del tuo corpo (i membri dell'europa) accettare di far passare anche una ramanzina (concordata) con l'europa e fare poi di fatto quello che si voleva. Insomma, se davvero si vuole fare del bene ai poveri italiani (cosa sacrosantemente giusta) perchè andare allo scontro totale? perchè farsi vedere duri e puri? perchè dire di fregarsene? Perchè non agire con sagacia e strategia dialogativa? Perchè?????
Io la risposta la ho e non mi piace, ed è il motivo per cui non mi piacciono gli attuali governanti, non certo per le loro idee (figurarsi la pace fiscale, l'abolizione degli studi di settore, reddito ai tanti poveri della mia zona, far andare in pensione chi non può andare.....).
La risposta è che loro usano i loro MODI per PROPAGANDA!!!! E questo non piace, non piace agli europie farsi mettere i piedi in testa, non piace agli investitori perchè non capiscono, non piace agli altri parttiti europei perchè perdono consenso........ non piace!!! Anzi piace solo alla gente che in tutto questo vede un riscatto, un modo per gridare i propri diritti considerati usurpati, un modo per aizzare l'orgoglio celato dalle sconfitte della vita, un modo per sentirsi forti senza esserlo, ma assecondare SOLO questo, continuo a dirlo, lo vedo estremamente rischioso!!
 
MARKET TALK: borse, Payroll Usa potrebbe avere forte impatto (sentiment)

Con i recenti sviluppi, spiega un esperto, "il dato in arrivo oggi alle 14h30 ha aumentato notevolmente le sue potenzialita' di avere un impatto sul mercato". Se c'e' un messaggio che il Governatore Powell ha costruito in questi suoi primi mesi alla guida della Fed e' quella di un depontenziamento della fiducia nell'arsenale degli strumenti previsivi che avevano raggiunto un ruolo crescente nella Fed 'accademica' di Ben Bernanke e Janet Yellen. Ai Dots (proiezioni del percorso ideale dei tassi formulate dai singoli componenti del Fomc) e' stata, piu' o meno esplicitamente, tolta rilevanza. Soprattutto e' arrivata l'ammissione che non si ha molta idea di dove possa essere al momento e in prospettiva il livello di neutralita' e che bisognera' vivere molto piu' alla giornata e mantenere alta la discrezionalita' di azione alla luce del quadro macroeconomico che man mano si dipanera' davanti ai nostri occhi. Con queste premesse, la robustezza della componente occupazionale (e salariale) delle ultime rilevazioni e l'uscita del Treasury dai range a cui eravamo abituati con il conseguente aumento di volatilita', c'e' spazio perche' il dato di oggi possa muovere significativamente la curva Usa e di riflesso tutti i mercati globali.
 
io la vedo in maniera molto piu semplicistica e parlo solo di "MODI". Si, sarò dissacratore e banale, e giudico ogni scelta dell'attuale governo assolutamente valida e giusta, davvero.
Per me, il che è ancora piu assurdo, il tutto viene indirizzato dalle "impressioni" e non dai fatti. I fatti nessuno li approfondisci, nessuno li legge, nessuno conosce nel dettaglio cause ed sffetti di questa o quella scelta se non una sparutissima manciata di persone, ma sicuramente non le masse o gli investitori.
Tu (governo) puoi fare tutto, ma devi saperlo fare, nel senso di accordarti nelle stanze, condividere le scelte, stabilire strategie comunicative con gli altri organi del tuo corpo (i membri dell'europa) accettare di far passare anche una ramanzina (concordata) con l'europa e fare poi di fatto quello che si voleva. Insomma, se davvero si vuole fare del bene ai poveri italiani (cosa sacrosantemente giusta) perchè andare allo scontro totale? perchè farsi vedere duri e puri? perchè dire di fregarsene? Perchè non agire con sagacia e strategia dialogativa? Perchè?????
Io la risposta la ho e non mi piace, ed è il motivo per cui non mi piacciono gli attuali governanti, non certo per le loro idee (figurarsi la pace fiscale, l'abolizione degli studi di settore, reddito ai tanti poveri della mia zona, far andare in pensione chi non può andare.....).
La risposta è che loro usano i loro MODI per PROPAGANDA!!!! E questo non piace, non piace agli europie farsi mettere i piedi in testa, non piace agli investitori perchè non capiscono, non piace agli altri parttiti europei perchè perdono consenso........ non piace!!! Anzi piace solo alla gente che in tutto questo vede un riscatto, un modo per gridare i propri diritti considerati usurpati, un modo per aizzare l'orgoglio celato dalle sconfitte della vita, un modo per sentirsi forti senza esserlo, ma assecondare SOLO questo, continuo a dirlo, lo vedo estremamente rischioso!!
Potrebbe innescare una spirale di azioni e reazioni, botta e risposta il cui esito può essere "tutto" se poi non si ha la forza e la "grandezza" di saperne uscire facendo anche un passo indietro. Ma se vince il principio di alzare sempre l'asticella dello scontro per non far vedere mai che si indrieteggia, allora è dura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto