NoWay
It's time to play the game
Quindi, secondo la logica espressa, i paesi ad alto indebitamento dovrebbero in ultima analisi rispettare ogni vincolo e correttivo imposto (OK), usare ulteriormente la leva del prelievo fiscale per accantonare riserve da conservare per futuri momenti di instabilità dei mercaticonfused
...magari investendo la somma accantonata in titoli di stato dei paesi salubri, a tasso zero o negativo per finanziare ulteriormente la loro crescita? Ed, ovviamente, nello stesso tempo crescere a livello economico senza alcun supporto da parte dell'unione ed altresì continuare a contribuire (in modo netto) al bilancio del gruppo?
Mmm, a codesto punto, direi di procedere all'esproprio di conti correnti, beni, attività produttive, ripristinare il paganesimo e lo ius prime noctis per Juncker e soci.
Ma quando qualche esponente di rilievo rilascia qualche dichiarazione, si rendono conto che siamo nel 2018 dopo Cristo e non avanti Cristo?
Mah... quanto all'Italia io credo che un DEF con il 2,4% per 3 anni sarebbe stato obiettivamente inaccettabile (visti gli impegni presi prima da Gentiloni e poi da Tria), ma il duo delle meraviglie un passo verso l'Europa l'ha fatto e un'eventuale chiusura da parte di quest'ultima sarebbe facilmente strumentalizzabile in ottica elettorale...