Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi vengono in mente tutti i post di ieri sera di Marietto: e se questo fosse solo l inizio della fase "orso"??

Beh... è già da qualche mese che si parla con insistenza di correzione pesante, però continuava a salire tutto... tant'è che in diversi si sono fatti male (soprattutto riferito all'America)...
 
Giorgetti comincia a farsi sentire… poche chiacchiere e qualche trappola sul percorso del M5S …. e, in caso estremo, per me è pronto a sfilarsi e a lasciare che Salvini si spacchi la testa contro il muro, se non rinsavisce !!!

Ehhh... ma vorrebbe dire rompere il partito e ci vogliono 2 @@ grosse come una casa per farlo...
Una cosa che non so... la votazione a maggioranza assoluta per il mancato pareggio di bilancio è palese o segreta?
 
Beh... è già da qualche mese che si parla con insistenza di correzione pesante, però continuava a salire tutto... tant'è che in diversi si sono fatti male (soprattutto riferito all'America)...
Il timing o il fattore C e' fondamentale...... stamani un report sui titoli del lusso ha fatto schiantare questo settore.....
 
Di tutto un po'...

** Il settore tech cede più del 2%, con l'indice di Filadelfia sui semiconduttori in calo del 3% dopo che il gruppo svizzero VAT ha parlato di un calo della domanda da parte dei produttori di chip equipment. (news)
Intel (INTC.O) scende del 2,6% e Nvidia (NVDA.O) del 4,4%. Applied Materials (AMAT.O), Teradyne (TER.N) e ASML (ASML.O) tra il 3% e il 5%.

** Soffre anche il settore lusso, con il gioielliere Tiffany (TIF.N) e il produttore di profumi Estee Lauder (EL.N) in calo del 7% circa dopo che in conference call oggi pomeriggio il colosso francese LVMH ha parlato di un rallentamento della domanda in Cina.

** Tutto ciò si inserisce in un clima di crescente preoccupazione sulla crescita globale dopo il recente warning del Fmi e l'impennata dai rendimenti dei Treasury fino a un massimo da oltre 7 anni, che implica un restringimento della disponibilità globale di capitale.

** Si aggiunge la preoccupazione per l'uragano in arrivo in Florida che potrebbe spingere i prezzi dell'energia, dice un gestore.

** Alibaba (BABA.N) perde più del 4% dopo che Morgan Stanley e Raymond James hanno tagliato le stime di breve termine sugli utili della società di e-commerce cinese chiamando in causa un contesto economico più debole in Cina.
 
Anch’io purtroppo ho IT0006738881 Però ho una posizione diversa, ancor più pessimista su BAMI banca che vedo prima o poi condannata ad un adc per avere troppi tds in pancia.e aver risolto solo in parte il problema NPL
E qui entrano in gioco le scelte di “finanza comportamentale” , spesso errate
Da risparmiatore ignorante e scottato ,a questo punto, non mi importa ridurre drasticamente il rendimento cedolare , ma di trovare un certificato con paniere di sottostanti non bancari ( p e Enel Eni , Generali,FCA ) che oggi si acquisti al prezzo del mio IT0006738881, ovviamente con barriere accettabili, ma con scadenza anche più lunga di due otre anni.
Un’idea finanziariamente del tutto sbagliata? Oppure un’idea utopistica perché non esistono certificati come quelli cercati? Oppure un sogno di tranquillità realizzabile?

Gm

Prova a guardare questo CH0402354606 (poi cadere dalla padella alla brace e' un attimo).

Sicuramente se nel paniere c'e anche 1 solo sottostante bancario o titoli europei ci sono piu'opportunita' di scelta.
 
NL0012876973
FREXA0010878

Due ipotesi

Alla fine ho optato per lo switch tra IT0006738881 (con cedole non a memoria che cominciavano ad essere a rischio) e FREXA0010878 (cedole a memoria, barriera di quasi il 25% più lontana e più tempo per recuperare la perdita).

Gli altri 2 che mi piacevano: NL0013030430 e (soprattutto) NL0013031412 non erano censiti dalla mia banca (penso che sia praticamente il solo che operi con che banca!)

Quando me li censisce magari faccio un altro switch.

P.S. l'idea data stamani da Leon, di allontanare il margine dalla barriera, magari allungando la scadenza, la trovo molto positiva. Piano piano la attuerò su tutti quei certificati che si trovano ad avere un margine ridotto ed una scadenza non molto ravvicinata.
 
Alla fine ho optato per lo switch tra IT0006738881 (con cedole non a memoria che cominciavano ad essere a rischio) e FREXA0010878 (cedole a memoria, barriera di quasi il 25% più lontana e più tempo per recuperare la perdita).

Gli altri 2 che mi piacevano: NL0013030430 e (soprattutto) NL0013031412 non erano censiti dalla mia banca (penso che sia praticamente il solo che operi con che banca!)

Quando me li censisce magari faccio un altro switch.

P.S. l'idea data stamani da Leon, di allontanare il margine dalla barriera, magari allungando la scadenza, la trovo molto positiva. Piano piano la attuerò su tutti quei certificati che si trovano ad avere un margine ridotto ed una scadenza non molto ravvicinata.
Ma quando fate lo switch comprate sulla lettera e vendete sul denaro..... oppure vi posizionate e riuscite a farvi servire?.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto