Sentito Belleli ieri al TOL ?
in "teoria" ok, nella pratica boh. Se il sottostante statisticamente parlando nella sua storia, ha toccato uno dei due livelli indifferentemente con una elevata probabilità puoi capire bene che fine farà essendo di fatto la barriera continua. Sono d'accordo con te sul mercato laterale, peccato che il mercato è laterale, fino a prova contraria e magari lo stato fino ad oggi, ma da domani chissà. Sul banco bpm avevo acquistato due bonus cap scad 21 dic uno long ed uno short, perchè il Banco era in laterale ( ahi ahi ahi ) e le notizie erano decisamente buone ( vedi cessione Npl , e si ipotizzava addirittura totale ! ). Notizie buone, difficile mi sono detto che il titolo esploda, più facile che salga lentamente, ed infatti ... è sceso, chiuso quello al ribasso benissimo, ma ... chiuso con dolori anche quell'altro per un saldo negativo. Era praticamente un corridor ...
E sui leva fissa beh stendiamo un velo pietoso, dicono tutti che è per l'intraday, ma quanti lo usano per l'intraday, e chi lo emette lo sa bene.
Comunque fammi un esempio di corridor e provo a tirarne fuori la statistica.
La statistica è sicuramente uno strumento che può essere utile. Ma vi è da dire che in Europa la questione politica è grosso modo uguale dappertutto, e per questo secondo me soffre. La Merkel certo non è quella di qualche tempo fa e sta perdendo sempre piu consenso con il sopravanzare anche li di forze sempre più estreme e in controtendenza. Questo scenario è sovrapponibile a quasi tutti i paesi del vecchio continente. In Italia, almeno in questo...., abbiamo fatto un po prima degli altri, ma la politica tradizionale sta vacillando in tutta Europa. Tutto questo genera quella famosa "parolina": incertezza, incertezza del futuro e delle prossime scelte politiche che poi determinano gli andamenti economici delle aziende anche in relazione alle politiche monetarie. L'incertezza, forse anche spinta da un andamento ciclico, sta determinando questa fase di contrazione e di avversione al rischio.tu hai il chiodo fisso, ma il DAX che ha la Merkel che ha una visione di lungo e startegica , come mai perde quasi quanto noi ? e il Giappone che ha la BOJ che stama a ripetizione e che compra tonnellate di etf su azioni ? come mai scende ?
La statistica non è una scienza esatta ! , ma ti aiuta a comprendere il comportamento degli operatori, ossia degli attori che partecipano al mercato e che sono quelli che ci mettono i quattrini e come al solito hanno varie fasi che vanno dall'eforia alla depressione, da sempre diventano euforici e pi si deprimono, proprio come in questo forum tutti euforici fino a che il mercato saliva e tanti depressi adesso che il mercato scende o no ? tutto qua, io cerco di interpretarli e portarli a mio vantaggio e di metterli a disposizione degli altri, per tentare di commettere meno errori possibili se tu hai di meglio scrivi sono tutt'orecchie.
Se non " vola" TWITTER.....Volo di Twitter sui dati...