Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo, in quanto è generalmente considerato come segnale di miglioramento efficienza ed efficacia.
Probabilmente si è approfittato ad arte della notizia per avere un buon pretesto per monetizzare dopo il buon andamento degli ultimi tempi, salvo poi ricredersi ed usare la stessa notizia per far risalire il titolo , rendendo sempre piu' difficile la vita ai poveri investitori.
da povero investitore oramai sto utilizzando la strategia di stare fermo. Si fare il meno movimenti possibili, stabilire una strategia e aspettare un certo periodo di tempo abbandonando il controllo quotidiano o, addirittura, orario. In passato, preso dagli eventi istantanei, facevo operazioni che l'80% delle volte si rivelavano sbagliate se solo avessi aspettato almeno un mese.
Esempio lampante è proprio il titolo Tesla, sembra un toro impazzito con oscillazioni giornaliere anche del 10/12%.... ma poi si allarga l'orizzonte temporale e si vede che in un anno si è mosso al massimo del 2%, per cui un titolo stabile.
Insomma credo che non si debba mai perdere di vista l'orizzonte temporale di un'operazione, onde evitare di vendere o comprare in fretta, osservando semplicemente un premarket più o meno positivo in quel giorno.
Almeno per uno come me che non può seguire ora per ora i mercati. Certo si ha la capacità di scalpare e fare tante piccole operazioni in pochi giorni o ore, allora ok, un applauso, ma per me sarebbe impossibile.
Oramai è da un po che ho ristrutturato (con agevolazione irpef per le ristrutturazioni edilizie :D) il mio ptf diminuendo abbastanza il rischio e equilibrando con un po di short e sono praticamente fermo. Devo dire che ne sto ricevendo significativi frutti. In passato, perso dall'ansia, in questi ultimi tempi, di sicuro avrei fatto danni. Bisogna riconoscere i propri limiti ed adeguarsi.
Oggi infatti l'oscillazione Tesla in effetti mi fa piacere per i famoso reverse che continua a vivere la sua vita di alti e bassi..... Tesla in un anno si è mossa dell'1,79%!!!
 
Utile iniziativa di Binck (posto qui perchè inerente ai certiicati):

Binck ha sottoscritto una nuova partnership con EXANE sui Certificati quotati sul mercato EUROTLX.

Fino al 31 Dicembre 2019, Binck rimborserà le commissioni su tutte le operazioni di acquisto con quantità pari o superiore a 2 Certificati (con un massimo di 11 Eur per operazione) emessi da Exane.
 
XS1878407755... credo che ci sia un errore sia nello schemino riassuntivo che nella brochure... il rimborso finale dovrebbe sempre tener conto dell'effetto memoria... che dite?
 
XS1878407755... credo che ci sia un errore sia nello schemino riassuntivo che nella brochure... il rimborso finale dovrebbe sempre tener conto dell'effetto memoria... che dite?

Sia la brochure che lo schemino dicono sempre con effetto memoria sia x la cedola che per il premio.
Cosa non ti torna?
 
IT0006743915 questo è il certificato della settimana su CJ
le oscillazioni di glencore sono da paura. Nel 2016 minimo a 69. Lo reputo abbastanza rischioso...

TITOLO STRIKE BARRIERA MAXI BARRIERA CEDOLA BARRIERA CAPITALE SPOT VARIAZIONE
British Telecom 237,95 118,975 142,77 142,77 230,05 -3,32%
Intesa Sanpaolo 2,033 1,0165 1,2198 1,2198 2,014 -0,93%
Glencore 287,35 143,675 172,41 172,41 288,8 0,50%
FCA 13,21 6,605 7,926 7,926 14,542 10,08%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto