Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
All'inizio ritenevi difensivi i Commerz con barriere altissime e, scusa se te lo dico, sbagliavi... oggi ritieni protettivo un certificato su Tesla (esempio) con barriera al 50% e, scusa se te lo dico di nuovo, fai un errore speculare a quello iniziale...
I certificati sono strumenti derivati particolarmente rischiosi e mantenere un approccio troppo passivo ("tanto la barriera mi protegge") espone alla concreta possibilità di prendere cetriolate.... e non lo sostengo per illuminazione divina, ma perché ci sono passato piu volte...
Sul resto... ovvio che non si possa sempre crescere... il problema è quando arriva uno storno pesante (e a fine dicembre non mi sembra che fossero in molti a scommettere un centesimo su un rimbalzo)...
Dipende dai certificati che uno compra...... e' chiaro che se uno compra certificati con 5 sottostanti e' facile che fra i tanti, specie se sono decorrelati, ci sia sempre quello che sballa..... io, come potete vedere dagli acquisti che posto preferisco comprare indici come sottostanti, per cui le barriere profonde mi proteggono anche di fronte a sbalzi come quello di dicembre...... e se poi ci sono sbalzi come quelli avuti dall'inizio dell'anno ad oggi...... posso passare da un profondo rosso ad un quasi verde o addirittura nel migliore dei casi ad un discreto verde.......Quello che voglio dire e' che ognuno di NOI ha una sua visione e in base alle sue caratteristiche effettua le sue operazioni.......per cui coindivido a livello concettuale i post di CARLO....... e coindivido nello stesso tempo anche i post di NOWAY......a NOWAY pero' vorrei dire che e' vero che DICEMBRE e' stato un mese difficile per i mercati USA, ma se oggi gli indici sono ritornati sugli stessi livelli di NOVEMBRE.....significa che CARLO ha ragione quando dice che la caduta degli indici USA a DICEMBRE non e' stata significativa a livello assoluto.....altrimenti vale anche il contrario.......
 
Ma gli indici AMERICANI e in particolare il NASDAQ quanto valeva il 30 novembre 2018 e quanto vale oggi?........

Anche solo da febbraio a febbraio è salito... ma non è quello il punto...
A volte ci dimentichiamo che leggono anche persone che non conoscono il mondo dei certificati... far passare il messaggio che un calo del 20% in un mese non ha prodotto pesanti effetti sulle quotazioni è una cosa da non fare...
La volatilità è uno dei fattori che incidono di più sui prezzi ed i certificati sono strumenti derivati complessi... io non mi stancherò mai di ripeterlo, anche a costo di essere noioso...
 
Dipende dai certificati che uno compra...... e' chiaro che se uno compra certificati con 5 sottostanti e' facile che fra i tanti, specie se sono decorrelati, ci sia sempre quello che sballa..... io, come potete vedere dagli acquisti che posto preferisco comprare indici come sottostanti, per cui le barriere profonde mi proteggono anche di fronte a sbalzi come quello di dicembre...... e se poi ci sono sbalzi come quelli avuti dall'inizio dell'anno ad oggi...... posso passare da un profondo rosso ad un quasi verde o addirittura nel migliore dei casi ad un discreto verde.......Quello che voglio dire e' che ognuno di NOI ha una sua visione e in base alle sue caratteristiche effettua le sue operazioni.......per cui coindivido a livello concettuale i post di CARLO....... e coindivido nello stesso tempo anche i post di NOWAY......a NOWAY pero' vorrei dire che e' vero che DICEMBRE e' stato un mese difficile per i mercati USA, ma se oggi gli indici sono ritornati sugli stessi livelli di NOVEMBRE.....significa che CARLO ha ragione quando dice che la caduta degli indici USA a DICEMBRE non e' stata significativa a livello assoluto.....altrimenti vale anche il contrario.......

A livello assoluto ok... io parlo di effetti sulle quotazioni dei certificati...
Porto ad esempio l'Exane con dentro Gopro di cui tanto abbiamo parlato... aumento significativo della volatilità e MM che riprezza il tutto... ora siamo tornati ai valori di prima, ma Gopro è "dovuta" salire a valori ben più alti...
Come operatività individuale ognuno fa le scelte che ritiene più opportune, ma esistono concetti che non possono essere alterati in base alle idee personali...
 
Anche solo da febbraio a febbraio è salito... ma non è quello il punto...
A volte ci dimentichiamo che leggono anche persone che non conoscono il mondo dei certificati... far passare il messaggio che un calo del 20% in un mese non ha prodotto pesanti effetti sulle quotazioni è una cosa da non fare...
La volatilità è uno dei fattori che incidono di più sui prezzi ed i certificati sono strumenti derivati complessi... io non mi stancherò mai di ripeterlo, anche a costo di essere noioso...
E qui e' la parte che ti do' ragione.......
 
A livello assoluto ok... io parlo di effetti sulle quotazioni dei certificati...
Porto ad esempio l'Exane con dentro Gopro di cui tanto abbiamo parlato... aumento significativo della volatilità e MM che riprezza il tutto... ora siamo tornati ai valori di prima, ma Gopro è "dovuta" salire a valori ben più alti...
Come operatività individuale ognuno fa le scelte che ritiene più opportune, ma esistono concetti che non possono essere alterati in base alle idee personali...
Pero' qui si tratta di altre problematiche.....
 
A livello assoluto ok... io parlo di effetti sulle quotazioni dei certificati...
Porto ad esempio l'Exane con dentro Gopro di cui tanto abbiamo parlato... aumento significativo della volatilità e MM che riprezza il tutto... ora siamo tornati ai valori di prima, ma Gopro è "dovuta" salire a valori ben più alti...
Come operatività individuale ognuno fa le scelte che ritiene più opportune, ma esistono concetti che non possono essere alterati in base alle idee personali...
Io in partofoglio ho solo un pizzico di XS1009871044 e anche io ho notato certe diciamo " inefficienze" dal mio punto di vista..... pero' bisogna anche dire che non e' facile tarare il prezzo su certificati che hanno tanti sottostanti in quanto le variabili in gioco sono molteplici..... per questo io preferisco certificati su indici in quanto il prezzo il linea teorica e' piu' facile da " tarare" sui valori reali...... e poi EXANE e' FRANCESE e considerando i rapporti non idilliaci con il nostro PAESE e sapendo che tanti ITALIANI comprano questi certificati cercano di "vendicarsi";););)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto