Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il peggio deve ancora venire; i sondaggi lo danno perdente in un eventuale confronto con Biden.

Ma poi riflettevo... stop alle forniture delle società USA a Huawei significa anche per loro contrazione degli utili... i dipendenti e gli azionisti gli saranno davvero grati....
 
Per l'Europa credo bisogna comunque aspettare le elezioni e capire la "nuova" forza che avranno chi urla e agita le acque. Se questa forza rispetterà i sondaggi allora si dovrà assistere ad un'altro periodo di "assestamento" e riequilibrio. Insomma le elezioni comunque vada rimescolano le cose ed i mercati cercano di capire in anticipo l'aria che tirerà.
 
L'America è molto meglio impostata dell'Europa. Il Dow e lo S&P, tolto il giorno del tweet (13/5/19) praticamente mantengono il loro regolare andamento. L'Europa no, e questo sia per dati macro decisamente diversi (vedasi dati sulla crescita) che per le prossime elezioni che sono sempre un elemento di grande disturbo.

America più forte dell'Europa, ok... ma alla fine (in realtà già ci sono dei segnali) i nodi vengono al pettine...
 
Financial Times: The Trump administration created a bailout for US farmers hurt by the trade wars with China and other food importers. But we found that half of the money went to 10% of recipients. Payments even went to one with an address on Manhattan’s Park Avenue.
 
Ma figurati... più che altro mi spiace di non riuscire a dare grandi spunti operativi, però per me operare in queste condizioni è un'impresa titanica...
Ma se non passa giorno che dai almeno 2/3 spunti/occasioni per operare Maurizio! In fondo con mercati come questi o stai immobile (con un esposizione però equilibrata), o operi stile pallina in un flipper, o fai poche e mirate azioni di "aggiustamento" magari comprando/vendendo in controtendenza rispetto al mercato del momento (opzione che ultimamente sto cercando di fare mia in maniera sempre più incisiva).
 
Ma poi riflettevo... stop alle forniture delle società USA a Huawei significa anche per loro contrazione degli utili... i dipendenti e gli azionisti gli saranno davvero grati....

E' molto peggio anche di quello. Il problema è simile a quello dell'embargo delle esportazioni alla Russia di qualche anno fa.
Chi ci ha perso davvero? L'Italia in primis con crollo delle esportazioni di formaggi, prosciutti ecc. Ma non è solo l'effetto temporaneo perchè, come mostrato da bei reportage l'anno scorso, la Russia mica è stata a guardare...
Ha creato una sua industria per la produzione di quel cibo che prima importava (anche coinvolgendo diversi esperti italiani poi emigrati lì per metter su queste nuove catene di produzione... ci furono diverse interviste a produttori di mozzarelle, di grana ecc. trasferitisi in Russia a fior di soldi). Quindi oltre il danno del mancato export temporaneo anche la beffa della catena di produzione russa che taglierà fuori l'Italia per i prossimi 20 anni da quel settore...

Che mi aspetto che succeda con Huawei? Si, forse ci sarà una riduzione dei volumi per i prossimi 12-24 mesi.
Ma fossi io uno dei loro dirigenti, andrei subito a taiwan e stringerei accordi con la TSMC per la progettazione e produzione di chip indipendenti ed alternativi a quelli di Qualcomm e altri colossi USA o europei. Lì l'accordo si trova facilmente per questi volumi e c'è grande qualità umana e capacità di progettazione indipendente. Così non solo aggireranno per sempre il problema USA, ma creeranno un design flow asiatico molto più facilmente gestibile.
E a ruota potrebbero seguire altri produttori cinesi. Insomma un bel colpo all'industria semiconduttori made in USA che vive tutto di export e brevetti....
 
America più forte dell'Europa, ok... ma alla fine (in realtà già ci sono dei segnali) i nodi vengono al pettine...
Diciamo che la mia è più una speranza che altro. Nasce dalla considerazione che se l’America dovesse invertire forte non ce ne sarebbe per nessuno e figuriamoci per il nostro piccolo indicetto.
 
Telecom Italia:
Q1 net income of €187M
Revenue of €4.47B (-4.5% Y/Y)
Financial Statement
Press Release

Telecom Italia SpA (TIT.MI) confirmed its financial guidance late Monday after first-quarter profit fell, largely due to the introduction of the IFRS 16 accounting standard.
The Italian telecom said net profit fell to 165 million euros ($184.2 million) from EUR199 million a year earlier. Excluding the effects of the new accounting standard net profit was EUR193 million, the company said.
Revenue fell to EUR4.47 billion from EUR4.69 billion, while earnings before interest, taxes, depreciation and amortization rose to EUR1.95 billion from EUR1.79 billion, the company said.
Net debt fell by EUR457 million on year to EUR25.1 billion, Telecom Italia said.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto