Vorrei utilizzare i nuovi strumenti emessi da Societè Generale, gli Stay DOWN, per coprire un piccolo investimento che do su di un ETF tracce sul DAX (LU0274211480): vorrei utilizzare LU1946473797, che scade il 20 dicembre, il quale con un sottostante a 11.833,8 ha un prezzo in lettera di 9,07 (barriera 13.400, distanza 13,23%).
Vorrei accertarmi di aver capito bene il meccanismo:
- se l'indice Dax scende di valore e, comunque, con il trascorrere del tempo il certificato sale di prezzo, fino a raggiungere il suo prezzo massimo (di rimborso) di 10 euro quindi io posso guadagnare un ladro di 10-9,07 = 9,93 euro (+ o - il 10% del prezzo di acquisto)
- se l'indice Dax sale di valore il certificato scende di prezzo, fino a valere 0 al raggiungimento della barriera (+ o - al 13% del valore odierno): la perdita max che posso accollarmi è, pertanto pari al prezzo di acquisto, cioè 9,07 euro.
Nel frattempo il mio ETF quota 113,18 ed (ipotizziamo per semplicità) sale e scende in proporzione diretta all'andamento dell'indice.
1 certificato perde al max 9,07 euro ma, se l'indice salirà del 13% circa (raggiungendo la barriera) il mio ETF si rivaluterà anch'esso del 13% raggiungendo il valore di circa 128 (+15 pt da oggi). Quindi per coprire 1 ETF mi occorrono 15 : 9 = 1,67 certificati
Scenari possibili:
- il dax sale fino al valore di barriera: il certificato si annulla (con una perdita di 9,07 euro) ma l'ETF si rivaluta del medesimo valore, ricoprendo le perdite.
- il dax scende l'ETF perde del valore della discesa ed il certificato consegue un utile di circa il 10%; di conseguenza sono coperto dalle perdite fino ad una discesa dell'indice del 10%: ogni punto percentuale di discesa minore del 10% è un punto di utile a mio favore
- il dax sale ma non sfonda la barriera: guadagno tanto dal certificato (10%) che dalla salita percentuale dell'indice
In definitiva l'acquisto del certificato a copertura, rispetto all'ipotesi di mantenere la posizione dell'ETF scoperta, mi porta vantaggi salvo che nelle salite del sottostante oltre la barriera; in tal caso la copertura della posizione mi è costata l'intera salita dell'ETF.
Se ho capito bene il funzionamento, e chiedo a chi è in grado di effettuare i conteggi di rincuorarmi al riguardo, avrei tutta la convenienza ad acquistare il certificato non ipotizzando un incremento del Dax maggiore del 10% entro fine anno (in vero la barriera è continua per cui qualche rischio al riguardo c'è comunque).