Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se volessimo fare un confronto direi che il "tuo" Guni è più "conservativo" e, infatti, costa più del "mio". Se non rimborsa a breve il "tuo" risulta senz altro migliore e più protettivo dell altro.
Sono senz'altro d'accordo con te riguardo al DE000VP5HDJ4; chi invece compra a piene mani il IT0006746736, secondo me rischia parecchio (che non vuol certo dire che non possa andargli bene, però...)
Comunque sono sorpreso del cinismo della nostra borsa che se ne fotte della crisi del governo, del mostro di Rignano, della responsabile opposizione...tutto sommato me ne consolo anche se un po' me ne vergogno...
Io mi vergono non poco. Spero di sbagliare ma, me per il momento " il mercato padrone " forse spera ancora in un mezzo miracolo imminente ; viceversa nel caso in cui da Commissione Europea arriverà un comunicato dove si evidenzino timori / perplessità sulla riuscita dell'Italia ad attingere all'enorme quantità di denaro a lei assegnata , la nostra borsa non tarderà a condividere queste preoccupazioni..
su questo certificato come avverrà il passaggio a Stellantis? sarà aggiunto un sottostante? e se si, a che valore rispetto allo strike? in effetti FCA è ben sotto strike, mentre Peugeot è pari allo strike (o giù di li). Insomma in media si dovrebbe essere di poco sopra strike, per cui mi aspetto un nuovo sottostante (automobilistico) che quoti un poco sopra strike.
Per caso Leon ha qualche esperienza? Cioè non è una sostituzione di un sottostante (come qualche volta accade) quì gli unici due sottostanti si fondono......
Ti riferisci alla lista degli SCONTI in Cedlab? Si, lì c'era scritto 1000 come rimborso teorico a scadenza, temo fosse un errore. Ed é quello che mi ha ingannato; pensavo quotasse a sconto causa emittente non proprio top.