Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh come si dice la legge è uguale per tutti...!! Un mio vecchio promotore Widiba (ora ha cambiato banca) mi disse che se volevo operare in certificati questa non era la banca adatta !!! Meno male che ho anche Fineco, però certo ho anche delle minus pregresse da recuperare su Widiba!!
Io in realtà minus per fortuna non ne ho, semplicemente ho widiba da anni e per la parte banking mi sono trovato sempre bene. Quando stavo per passare a fineco per i soli investimento ho ridotto la mia operatività(rischiando di fare meno di 10 eseguiti al mese, ergo fineco sarebbe diventata costosissima) e widiba mi ha proposto condizioni buone per la negoziazione. Quindi per il momento sono rimasto, spero che facendo pressioni frequenti per il censimento dei certificati la situazione migliori. [Considera che nel 2019 ne avevano censiti 1000 su oltre 5000, ora siamo a oltre 1600 su 6000, quindi la percentuale piano piano migliora].
 
Però l'analisi ADC va completata con questo aspetto: per quale motivazione un'azienda fa un ADC diluitivo (segnale ovviamente molto negativo)?
Alla fine, in borsa, quello che conta di più in assoluto sono le prospettive e le previsioni.
Nel caso di Saipem, ricordo bene, si era in piena crisi societaria, cause milionarie pendenti e business degli impianti oil in affanno, quindi prospettive a dir poco nefaste. Poi per fortuna la situazione si è in parte raddrizzata.
Cioè in tempi "normali" un ADC diluitivo è proprio un brutto segnale e molti scappano.
Paragonare quella situazione di Saipem alle compagnie aeree (mezze nazionalizzate) che escono con le ossa rotte dalla pandemia, è tutt'altro discorso.
Qui non sono intaccate le prospettive. E' vero che magari si viaggerà meno di prima per qualche anno ma non si tratta di crisi societarie.
Grande analisi di FNAIOS, secondo me sei andato a prendere uno degli ADC che hanno piu' azzoppato un titolo, (caso utilizzato per anni da un noto professionista di certificati per giustificare i suoi corsi e materiale vario sull'argomento) di contro ce ne stati anche di clamorosi che non hanno portato a tutto questo abbattimento del prezzo (così a memoria mi viene quello monstre di Unicredit oppure anche quello sulla Juventus che sembrava un rigore a porta vuota per rimanere sull'argomento calcistico). Secondo me comunque aver liquidato le compagnie aeree interessate è la mossa giusta data l'incertezza
 
Movimento sul GB00BKN6S003....qualcuno ha deciso che era il momento di uscire con 40 pezzi in due vendite.
 
Segnalo una (secondo me) buona occasione di acquisto su CH0488706869, rimasto un po' indietro agli altri con worst of ENI e UCG
 
Grande analisi di FNAIOS, secondo me sei andato a prendere uno degli ADC che hanno piu' azzoppato un titolo, (caso utilizzato per anni da un noto professionista di certificati per giustificare i suoi corsi e materiale vario sull'argomento) di contro ce ne stati anche di clamorosi che non hanno portato a tutto questo abbattimento del prezzo (così a memoria mi viene quello monstre di Unicredit oppure anche quello sulla Juventus che sembrava un rigore a porta vuota per rimanere sull'argomento calcistico). Secondo me comunque aver liquidato le compagnie aeree interessate è la mossa giusta data l'incertezza

Come dicevo le ho liquidate (i cert) perché ero partito da un presupposto completamente sbagliato.
Quello di Saipem è stato un caso senz'altro parossistico (22 nuove contro 1 vecchia, diritto che si mangia tutto il valore).
Comunque se chi aveva emittente unicredit ha pianto, gli altri non hanno riso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto