Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao e benvenuto nel forum :)

Il concetto di prudenza (in generale, non solo in finanza) è molto soggettivo: a mio modo di vedere, per esempio, una copertura per una discesa del WO del 36%, per quanto la volatilità dei sottostanti non sia molto alta, non è definibile come "prudente", ma "accettabile", a condizioni che il rendimento sia (sempre a mio modo di vedere) adeguato; in questo caso, lo ritengo senz'altro tale se andasse in autocall alla prossima occasione ma, se le cose non dovessero mettersi per il verso giusto e sfuggire (ed il WO è solo il 2% sopra, quindi è più che possibile), resterebbe un cert dal rendimento annuo deboluccio.

Io lo ho nella mia WL, ma aspetto l'avvicinarsi della scadenza per approfittare di eventuali occasioni a ridosso.


Grazie Guni, hai perfettamente ragione, ho usato una definizione troppo soggettiva.
La vola cmq dei sottostanti non è elevata e la barriera è sotto i recenti "min covid", chiaramente lo scenario autocall è l'aspetto più interessante.
cmq un rendimento dell'8% per delle telco mi sembra accettabile e sono tutti titoli eventualmente "opzionabili". lo monitoro anch'io.
Grazie ancora per il parere!
bellissimo forum, complimenti!
 
Appena fatto l'aggiornamento di FCA sul dividendo straordinario........ certificati tutti da riparametrare.......

FCA saluta Piazza Affari. Da lunedì arriva Stellantis, il 19 parlerà il ceo Tavares

Ultime ore di contrattazioni a Piazza Affari per il titolo Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Oggi è l'ultimo giorno di negoziazione in quanto da lunedì il suo posto verrà preso da Stellantis, il gruppo che nasce in seguito alla fusione con PSA. Nel dettaglio domani, sabato 16 gennaio, la fusione tra FCA e Groupe PSA sarà formalmente completata. Lunedì 18 gennaio 2021 avrà inizio la negoziazione delle azioni ordinarie Stellantis su Euronext di Parigi e sul Mercato Telematico Azionario di Milano. Martedì 19 gennaio 2021 avrà inizio la negoziazione delle azioni ordinarie Stellantis sul New York Stock Exchange (Il NYSE sarà chiuso lunedì 18 gennaio in occasione del Martin Luther King Jr. Day). Proprio il 19 gennaio il ceo del nuovo gruppo, Carlos Tavares, terrà una conferenza stampa virtuale in occasione della nascita di Stellantis, che sarà seguita da una sessione di Q&A. Ieri intanto c'è stato lo stacco del dividendo straordinario di 1,84 euro per azione legato alla fusione con PSA. La nuova entità Stellantis potrebbe decidere di pagare dividendi aggiuntivi per un miliardo di euro nel futuro prossimo alla luce delle prestazioni e delle prospettive sia di Fca sia PSA. "Le premesse per un ulteriore distribuzione di un dividendo sono buone", asserisce Banca Akros.



Fine dell'epoca degli Agnelli nel mondo industriale !!! Gli attuali giovinotti, rampolli extra fortunati eredi dell'impero del famoso Avvocato Gianni, che a sua volta aveva ereditato dal nonno, sono ricchissimi e hanno scarse capacità di governare una grande industria. Hanno preferito cedere tutto e monetizzare.....
addio all'era delle auto FIAT che hanno segnato alcune generazioni......
tutta l'auto italiana è in mani straniere !!!!!!!!!!!!
 
Ho ricevuto 2 messaggi in privato sull'uso di IMPORTXML per chiedermi come importo i dati dei certificati su Google Sheet, così ho pensato di scrivere qui come faccio.
1. Dato un certificato, cerco sul sito di Teleborsa l'url della pagina delle quotazioni e lo copio in una cella (Es. cella B2)
2. Per estrarre il VOLUME in un'altra cella metto la seguente formula =IMPORTXML(B2,"//span[@id='ctl00_phContents_ctlInfoTitolo_lblTotVolume']")
3. Per estrarre il DENARO in un'altra cella metto la seguente formula =IMPORTXML(B2,"//span[@id='ctl00_phContents_ctlInfoTitolo_lblBid']")
4. Per estrarre il LETTERA in un'altra cella metto la seguente formula =IMPORTXML(B2,"//span[@id='ctl00_phContents_ctlInfoTitolo_lblAsk']")
5. Per estrarre il PREZZO in un'altra cella metto la seguente formula =IMPORTXML(B2,"//span[@id='ctl00_phContents_ctlHeader_lblPrice']")

Non aspettatevi di avere dati aggiornati in tempo reale. La frequenza di aggiornamento automatico da parte di Google non è molto elevata e non si può modificare. Inoltre i dati di partenza (Teleborsa) sono anch'essi non aggiornati in tempo reale.
Comunque, meglio di niente :)


MA questi dati e il valore del tuo portafoglio non te li da già il sito della tua Banca ?????????
 
JP Morgan si muove poco, nel preborsa, dopo la pubblicazione dei dati del trimestre. L'utile per azione si attesta a 3,79 dollari, parecchio meglio i 2,62 dollari attesi dal consensus. Sia il risultato della compravendita di azioni che di obbligazioni, hanno battuto le stime degli analisti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto