Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il vaccino Pfizer ha protetto il 64% delle persone dalla malattia tra il 6 giugno e l'inizio di luglio, in calo rispetto al precedente 94%. Secondo il servizio di notizie Ynet, venerdì scorso, il 55% dei nuovi infetti era stato vaccinato.
Nonostante le indicazioni di un aumento delle infezioni, i dati hanno anche mostrato che il vaccino protegge le persone da gravi malattie. La sua efficacia nel prevenire il ricovero è scesa al 93%, secondo il Ministero della Salute, rispetto ad almeno il 97% in un precedente studio del governo.


Speriamo che le proporzioni tra infettati e casi gravi restino così, però va anche detto che:
- la variante delta è appena "partita" e le percentuali di di infettati già vaccinati continua a salire
- ci mettono più tempo a svilupparsi i casi gravi e poi i morti, che arrivano con un ritardo di settimane per le statistiche.
Mah, non lo so.
Ormai la variante circola da un paio di mesi, e almeno in UK pare "empiricamente dimostrato" che le ospedalizzazioni e le morti sono ridotte drasticamente.
 
Germany is set to lift quarantine requirements on travellers arriving from Portugal and the UK, despite the spread of the coronavirus Delta variant.

Bene che si apra, evidentemente i dati sono confortanti.
Comunque il Primo Ministro del Lussemburgo, 48 anni, vaccinato 1 dose astrazeneca, è in serie condizioni ma stabili per Covid...
 
"risale sta cosa" è la domanda migliore che una persona si possa fare prima di scegliere un maxi coupon. Due sono gli approcci a mio avviso: 1) compro il giorno prima della ex-date alle 17 e rivendo la mattina dopo, e a quel punto non guardo nemmeno chi lo emette, quanto costa e i sottostanti; 2) compro per recuperare le minus ma anche per guadagnare realmente ( non solo a rinnovarle) e a questo punto bisogna saper scegliere bene. Titoli che viaggiano al 70% dello strike, a meno di rapide risalite, non consentiranno il ritorno rapido verso il nominale e quindi alla tua domanda la risposta sarebbe "NO...o almeno non a breve". Ma se i titoli sono nei dintorni dello strike, assumendo una sostanziale lateralità , la risposta è " SI, e pure con un buon passo".

Al punto 2 fa seguito chi compra ex-coupon perchè non aveva bisogno dei maxi premi per recuperare le minus. La storia recente ( che non è detto che si ripeta ovviamente) ci ha dimostrato come i maxi coupon, una volta staccati, abbiano creato forti "sconti" che si sono trasformati nel giro di qualche mese in lauti guadagni

Oppure c'è la soluzione "intermedia" che spesso adotto; acquisto di metà posizione prima dello stacco e, se nessun sottostante sbraga, acquisto per mediare dell'altra metà a cedolone staccato; non so se sia una strategia con un senso, ma io l'ho adottata e spesso ha funzionato.
Il vantaggio di questo metodo è anche per me "psicologico" perche' almeno si ha un rosso un po' meno intenso sulla casella "utile/perdita"
 
Oppure c'è la soluzione "intermedia" che spesso adotto; acquisto di metà posizione prima dello stacco e, se nessun sottostante sbraga, acquisto per mediare dell'altra metà a cedolone staccato; non so se sia una strategia con un senso, ma io l'ho adottata e spesso ha funzionato.
Il vantaggio di questo metodo è anche per me "psicologico" perche' almeno si ha un rosso un po' meno intenso sulla casella "utile/perdita"

Intendo naturalmente dopo qualche tempo col recupero del prezzo (se le cose vanno nel verso giusto).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto