Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bassa? Oggi su tutti i giornali.

“Omicron è esplosa, casi centuplicati”.
La variante dietro il 25% dei contagi
Due settimane fa era stata stimata intorno allo 0,2%.
In Lombardia è già al 30%. E presto sarà prevalente ovunque

"Omicron è esplosa". Non usa mezzi termini, il tecnico del ministero della Salute, per descrivere cosa sta facendo la variante nel nostro Paese. Nella prima "flash survey", cioè indagine rapida, che risale al 6 dicembre rappresentava una quota compresa tra lo 0,2 e lo 0,3% dei casi. Appena due settimane dopo è cresciuta enormemente, di cento volte.
Ottimo :-( , ero fermo a qualche giorno fa con i numeri bassi.
 
Un ciclo di tre dosi di vaccino AstraZeneca è efficace contro la variante Omicron del coronavirus, ha comunicato oggi la casa farmaceutica, citando dati provenienti da uno studio di laboratorio dell'università di Oxford.
Lo studio, non ancora pubblicato sulle riviste mediche soggette a revisione da parte di altri scienziati, ha mostrato che i livelli di anticorpi contro la variante Omicron dopo la dose di richiamo erano più alti di quelli registrati nelle persone che avevano contratto il Covid-19 e ne erano guarite.
Dopo un ciclo di tre dosi del vaccino, i livelli di neutralizzazione contro la variante Omicron erano simili a quelli registrati contro la variante Delta dopo due dosi, ha aggiunto la casa farmaceutica.
La casa anglo-svedese ha detto che i ricercatori che hanno condotto lo studio ad Oxford erano indipendenti rispetto a quelli che avevano lavorato insieme ad AstraZeneca sul vaccino, Vaxzevria.
 
Meglio così, fino a pochissimi giorni fa si parlava di pochi punti percentuali. Leggevo l'analisi di Battiston che appunto ascriveva ancora a delta questo rialzo nei contagi. Speriamo bene
 
Un ciclo di tre dosi di vaccino AstraZeneca è efficace contro la variante Omicron del coronavirus, ha comunicato oggi la casa farmaceutica, citando dati provenienti da uno studio di laboratorio dell'università di Oxford.
Lo studio, non ancora pubblicato sulle riviste mediche soggette a revisione da parte di altri scienziati, ha mostrato che i livelli di anticorpi contro la variante Omicron dopo la dose di richiamo erano più alti di quelli registrati nelle persone che avevano contratto il Covid-19 e ne erano guarite.
Dopo un ciclo di tre dosi del vaccino, i livelli di neutralizzazione contro la variante Omicron erano simili a quelli registrati contro la variante Delta dopo due dosi, ha aggiunto la casa farmaceutica.
La casa anglo-svedese ha detto che i ricercatori che hanno condotto lo studio ad Oxford erano indipendenti rispetto a quelli che avevano lavorato insieme ad AstraZeneca sul vaccino, Vaxzevria.
Confesso che a questo punto non ci capisco più niente...
 
Buongiorno a tutti

Non piacerà anche ai mercati che vedranno nuovamente un altro motivo di allarme ed instabilità politica / economica e non mancheranno di farlo capire al Belpaese ...

Però Draghi rimarrebbe comunque al Quirinale e all'estero lo vedrebbero comunque come una garanzia; il rischio è che i partiti, liberati dal cappio Draghi (nessuno oggi se la sente di ritirarsi per una sicura punizione elettorale) ricomincino la sarabanda .....
 
Confesso che a questo punto non ci capisco più niente...
la speranza di tutti è questa: grazie alla imponente campagna vaccinale, avremmo sicuramente moltissimi positivi ma relativamente pochi con malattia grave e ancora piu pochi in terapia intensiva, in una situazione sostanzialmente di equilibrio. Che poi è l'attesa convivenza con il virus che se non porta alla malattia grave/morte se non in casi particolari (non vaccinati e/o comorbilità) come per altri virus già in circolazione da sempre.
 
Confesso che a questo punto non ci capisco più niente...
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino, come ovvio. Astrazeneca ha semplicemente finanziato uno studio in cui si confronta il livello anticorpale dopo tre dosi del suo vaccino con il livello anticorpale di un guarito di Covid. Appare ovvio che con tre dosi di astrazeneca i livelli di anticorpi siano più alti.
Il problema del vaccino astrazeneca non era infatti uno scarso funzionamento del vaccino (anzi, funzionava discretamente in termini di efficacia), ma gli effetti collaterali sulla coagulazione. Ma visto il suo costo contenuto credo alcuni paesi (extra ue e usa) ancora lo usino.
 
la speranza di tutti è questa: grazie alla imponente campagna vaccinale, avremmo sicuramente moltissimi positivi ma relativamente pochi con malattia grave e ancora piu pochi in terapia intensiva, in una situazione sostanzialmente di equilibrio. Che poi è l'attesa convivenza con il virus che se non porta alla malattia grave/morte se non in casi particolari (non vaccinati e/o comorbilità) come per altri virus già in circolazione da sempre.
si ma più contagiati più le probabilià che raggiunga soggetti deboli aumentano, se chiudono Olanda e Belgio è per questo motivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto