Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bloomberg
@business
·
2min
EU governments banking on hundreds of billions of euros in recovery funds to revive their economies can start putting forward their plans from Thursday when the bloc’s newest economic weapon becomes operational
EU’s New Fiscal Weapon Is Operational, It’s a Lifeline for Italy
bloomberg.com
 
Coronavirus infections in England have fallen “significantly” in recent weeks
Virus Spread in England Falls Sharply Ahead of Johnson Review
bloomberg.com
 
Ne parlavamo ieri...


I verbali della riunione del comitato ristretto della Federal Reserve del 27 gennaio non hanno cambiato il corso della seduta. I partecipanti concordano sul mantenimento degli aiuti monetari finché ce ne sarà bisogno e finché la disoccupazione non sarà più un problema. L’inflazione non viene considerata una minaccia seria ma solo un tema per il momento da seguire, in quanto sono previste momentanee impennate dei prezzi nei prossimi mesi: la Federal Reserve dovrà spiegare che la tendenza di fondo è ben diversa, nel medio lungo periodo si dovrebbe tornare ben sotto il 2% di inflazione.
 
Mario Draghi nel ruolo di presidente del consiglio sarà un ‘significativo catalyst positivo’ sull’azionario Italia. Ne è convinta Morgan Stanley che nel report intitolato ‘PM Draghi’s Government – a big moment for Italy and Europe’ sottolinea come le azioni italiane trattano a valutazioni sui minimi record rispetto al resto d’Europa e si aspettano quindi una sovraperformance nell’ordine del 10-15%, con i finanziari in testa. I titoli sovrappesati che vengono evidenziati sono: Unicredit, Mediobanca, ENEL, Stellantis e Prysmian.
Morgan Stanley ritiene che un buon uso del Recovery Fund porterà a una maggiore fiducia verso una maggiore crescita dell’economia italiana. Un governo competente potrà inoltre fornire sostegno verso la creazione di un sistema di prestiti congiunti, nonché verso la riforma del Patto di Stabilità e Crescita, mentre la credibilità del track record di Draghi e i suoi contatti potranno aiutare a portare la questione in cima all’agenda politica. View positiva anche sui BTP con spread Btp-Bund visto scendere in area 55 pb nella seconda metà dell’anno.


E chi ci ammazza più? :d:
 
Ne parlavamo ieri...


I verbali della riunione del comitato ristretto della Federal Reserve del 27 gennaio non hanno cambiato il corso della seduta. I partecipanti concordano sul mantenimento degli aiuti monetari finché ce ne sarà bisogno e finché la disoccupazione non sarà più un problema. L’inflazione non viene considerata una minaccia seria ma solo un tema per il momento da seguire, in quanto sono previste momentanee impennate dei prezzi nei prossimi mesi: la Federal Reserve dovrà spiegare che la tendenza di fondo è ben diversa, nel medio lungo periodo si dovrebbe tornare ben sotto il 2% di inflazione.
Questa non l'avevo mai sentita dire in questi termini e mi sembra una novità interessante.
 
No dirlo a me che sono entrato sul tracker end di vontobel proprio sui massimi di qualche giorno fa, e da allora solo mazzulate :wall:
Da una generica filiera alla quale destinare fino a 3 miliardi di euro all'individuazione di progetti specifici da sostenere col Recovery Plan. Da quando il premier incaricato Mario Draghi ha deciso di istituire il ministero della Transizione ecologica, affidandolo a Roberto Cingolani, e tanto piu' dopo l''esplicito riferimento all''idrogeno tra gli obiettivi strategici del governo, nel discorso di ieri al Senato, si allunga l'elenco dei progetti di ogni taglia che si candidano ai fondi europei. "Nelle prossime settimane", ha detto Draghi, "rafforzeremo l'azione strategica del programma, in particolare con riguardo agli obiettivi riguardanti la produzione di energia da fonti rinnovabili (...), le reti di distribuzione per i veicoli elettrici, la produzione e distribuzione di idrogeno". La precedenza, ha messo in chiaro Draghi, andra' ai progetti con una fattibilita' nell''arco di 6 anni. In cantiere ce ne sono a decine. Enel Green Power, per esempio, ha tenuto a battesimo il piano H2IseO, per individuare la migliore modalita' di fornitura di idrogeno verde per la mobilita' ferroviaria in Lombardia. Per ora e' un protocollo d'intesa firmato da Fnm ed Egp, ma concretamente il progetto, promosso in collaborazione con Trenord, punta a far nascere in Lombardia, in particolare nel Sebino e in Valcamonica, la prima Hydrogen Valley italiana. Come tempistica, rientra nell'agenda Draghi: i nuovi treni entrerebbero in servizio dal 2023, con la realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno alimentati da energia rinnovabile. In campo c'e' anche Italgas. La societa' di distribuzione del gas vuole realizzare in Sardegna un impianto "Power To Gas" che utilizzi energia elettrica da fonte "green" per produrre combustibili rinnovabili come appunto l'idrogeno verde. L''impianto verrebbe poi collegato alle nuove reti di distribuzione cosiddette native digitali. Non puo' mancare Snam. Il gruppo che ha nell'ad Marco Alvera', uno dei piu' convinti sostenitori dell'idrogeno, ha stretto un''intesa con Edison e Tenaris per la decarbonizzazione dell'acciaieria di Dalmine. Si tratta di introdurre l'idrogeno verde in alcuni processi produttivi, tramite un elettrolizzatore da circa 20 MW e realizzare un sito di stoccaggio per l'accumulo di idrogeno ad alta pressione. La taglia dell''elettrolizzatore, rilevante per lo stato attuale del mercato, e' la stessa di quello previsto nell'accordo tra Saras ed Enel Green Power per l'impianto di idrogeno verde destinato alla raffineria di Sarroch.
 
XS1575018103 certificato phoenix emesso da Citigroup con scadenza dodici mesi


3



I titoli Edf ed Enel sono in leggera discesa e Plug Power ha perso il 6% dallo strike : puoi facilmente mmaginare che se il rendimento del certificato è del 9% trimestrale questo è in gran parte dovuto proprio a Plug Power, per cui la situazione migliore potrebbe verificarsi qualora Plug Power salisse ed Enel o Edf tenessero in vita il certificato sino alla sua naturale scadenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto