Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'inflazione è in aumento nella zona euro ma resta al di sotto dell'obiettivo della Banca centrale europea, che deve proseguire con la politica monetaria accomodante.
È quanto affermato da Francois Villeroy de Galhau, componente del board Bce e governatore della banca centrale francese.
"Non c'è alcun bisogno di modificare una politica monetaria che sta funzionando", ha detto Villeroy ai microfoni di Radio Classique.
Ieri la Bce ha rivisto al rialzo le proiezioni relative a crescita e inflazione ma ha promesso un flusso stabile di stimoli nel corso dell'estate, temendo che un ritiro del sostegno ora possa accelerare il preoccupante aumento dei costi di finanziamento e stroncare la ripresa sul nascere.

Le attuali stime sull'economia italiana sono a mio avviso molto ottimistiche. Il paese reale è molto al di sotto di quel che l'Europa crede e quando ci saranno dati reali veri ce ne accorgeremo tutti........
 
Le attuali stime sull'economia italiana sono a mio avviso molto ottimistiche. Il paese reale è molto al di sotto di quel che l'Europa crede e quando ci saranno dati reali veri ce ne accorgeremo tutti........
La manifattura italiana però sta tirando molto di più di quella tedesca e francese.
Se riparte il turismo e la ristorazione (ma non mi aspetterei livelli pre pandemia) per me si può far bene.
Il nostro problema è il debito mostruoso.
 
avete news su Grifols ? + 12%
"Favourable outlook for margins for H2 2021e and robust growth ahead (2020-2025e EPS CAGR of 13%). We are initiating coverage with an Outperform rating".
Hanno ricevuto un upgrade dopo che ieri hanno annunciato la vendita di asset non strategici per ridurre l'indebitamento.
 
La manifattura italiana però sta tirando molto di più di quella tedesca e francese.
Se riparte il turismo e la ristorazione (ma non mi aspetterei livelli pre pandemia) per me si può far bene.
Il nostro problema è il debito mostruoso.

Il debito continua ad aumentare anche a causa dell'inarrestabile tendenza dei partiti a non interrompere e anzi ad aumentare l'enorme valanga di sussidi che lo Stato ha elargito, cifre ben superiori a quanto il paese si potesse permettere e in buona parte regalati a gente furbetta che non aveva diritto.
Il problema adesso è che dopo che hai abituato la gente ad avere soldi senza far nulla è molto dura toglierglieli e costa ai partiti perdita di consensi, a cui ovviamente nessuno è in grado di rinunciare......il tutto alla faccia dell'art. 1 della Costituzione, sempre menzionata dalle ns alte cariche dello Stato come un esempio fulgido da seguire !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto