Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Maurizio, non é scontata perché quando si entra nei cavilli legali non é mai scontata ma francamente anche alla luce dei documenti che ho postato nella notte tra sabato e domenica a me pare che non ci sia alcun dubbio sul fatto che CS é, nei fatti, in torto marcio.
Questo non garantisce affatto che avremo i soldi delle cinque cedole mancanti ma non possiamo neanche abbatterci e dare tutto già per perso perché loro sono più potenti. Bisogna aspettare il parere di Pierpaolo e del suo legale e comportarci di conseguenza.

Che sia in torto è indubbio, che sia legalmente responsabile per me, ed evidentemente non solo per me, non è così scontato..
 
Chiedo venia in anticipo per la domanda...ma...
A nessuno ero venuto il sospetto che il prezzo bid del MM fosse eccessivamente basso (prima dello stacco) per incorporare 12 eur di cedole arretrate? Chiaramente guardando i sottostanti, la volatilità e tutto il resto...
La discussione sull'esattezza o meno del prezzo è stata fatta (basta andare indietro e leggersi i messaggi), ma le considerazioni si sono basate (come molte volte) leggendo il kid e la scheda di CED (erronemente o meno, su questo ognuno ha la sua opinione)... detto questo non sarebbe la prima volta che un MM sbaglia prezzo. Credo che questa cosa non potesse bastare allora a farsentire puzza di bruciato, ma solamente a fare qualche controllo in più (cosa che come detto è stata fatta)
 
Dovrebbe essere con Airbag. dal kid. e' cosi. Pero' meglio verificare...

A parte il fatto che il kid non riesco a trovarlo (sul sito dell'emittente il certificato non è censito e su quello di BI trovo il FT ma non il KID), mi sfugge il nesso tra la tua affermazione e ciò che hai quotato (e che ho scritto io)
 
Che sia in torto è indubbio, che sia legalmente responsabile per me, ed evidentemente non solo per me, non è così scontato..
Se non ci fosse alcuna responsabilità legale nei KID questi non sarebbero diventati obbligatori per legge.
Ripeto che qui non si parla di un volantino pubblicitario ma di un documento che forma parte del tuo contratto con la banca (mentre non c'è alcun obbligo nè nel trovare nè nel leggere i Final Terms; per il mio acquisto/vendita possono anche non esistere legalmente!).
Il KID è firmato Credit Suisse ed ha palesemente dato una rappresentazione non vera del prodotto. Una rappresentazione che ha causato perdite finanziarie dirette. Io non ho dubbi nell'essere convinto della responsabilità dell'accoppiata Banca/Emittente.
Ovviamente, se si arrivasse a ciò, anche io chiederei comunque un parere legale. Ma prima ci sono altre strade da percorrere.
 
Io, a es., mi sarei già mosso in privato (e come, l'ho già detto).
E non per sfiducia in Pierpaolo, ma perché sarebbero stati soldi miei.
Troppa fretta. Qui la maggior parte di noi non ha neppure ancora ricevuto la cedola (quindi non sa ufficialmente nulla dell'inghippo con la memoria persa). Bisogna agire con cautela e attendere tutti i passi formali normali (ricevere cedola, contestarla, fare reclamo scritto chiedendo tutte le cedole in memoria e allegando il KID, vedere risposta ecc.).
Con Webank, io immagino ci voglia oltre 1 mese solo per fare questa parte formale iniziale, prima ancora che loro alzino il telefono per chiedere a CS di che si parla nel ricorso......
 
Io, a es., mi sarei già mosso in privato (e come, l'ho già detto).
E non per sfiducia in Pierpaolo, ma perché sarebbero stati soldi miei.
Io intanto stamattina ho contattato il mio intermediario (WB) per metterlo a conoscenza della questione (ed è emerso che nessun altro l ha fatto in mattinata), poi vediamo come si mette la questione; in fondo, per ora, non solo non ho ricevuto il pagamento della cedola, ma non ho neanche una presa ufficiale da parte di CS. Ringrazio anticipatamente Pierpaolo che sono certo stia facendo di tutto per venire a capo della vicenda (e non è scritto da nessuna parte che lo debba fare neanche per chi è iscritto a CedLab, figurarsi per gli altri)
 
Io intanto stamattina ho contattato il mio intermediario (WB) per metterlo a conoscenza della questione (ed è emerso che nessun altro l ha fatto in mattinata), poi vediamo come si mette la questione; in fondo, per ora, non solo non ho ricevuto il pagamento della cedola, ma non ho neanche una presa ufficiale da parte di CS.
Un consiglio: con WB parla poco e fidati ancora meno dei consulenti (e zero degli operatori del call center).
Dopo che arriverà la cedola, molto più efficace è una diffida scritta ad adempiere al pagamento delle cedole in memoria(mancanti dal pagamento parziale ricevuto) come previsto a pag. xxx del KID pubblicato all'URL yyy di Webank e obbligatorio per l'acquisto. Ricevendo tale reclamo per lo meno lo dovranno leggere e prendere in considerazione/discutere con CS.
 
A parte il fatto che il kid non riesco a trovarlo (sul sito dell'emittente il certificato non è censito e su quello di BI trovo il FT ma non il KID), mi sfugge il nesso tra la tua affermazione e ciò che hai quotato (e che ho scritto io)
Buonasera, Non ho capito se lei si riferisce al DE000UE69LR1.
Il kid lo vedo qui https://kid.ubs.com/product/generat...=it_IT&channel_key=554af-d8b923-by4560-r854br e poi secondo me è un airbag, perchè leggo livello strike pari al 50% livello iniziale. La scheda di certificatiederivati penso che è da correggere.
 
A parte il fatto che il kid non riesco a trovarlo (sul sito dell'emittente il certificato non è censito e su quello di BI trovo il FT ma non il KID), mi sfugge il nesso tra la tua affermazione e ciò che hai quotato (e che ho scritto io)

Ho semplicemente integrato la tua descrizione, dicendo che ha l'airbag. come riportato dal Kid. (e visto che il kid non e' affidabile al 100% da verificare)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto