Sto semplicemente dicendo che un kid seppur inutile dal punto di vista informativo e non sufficiente per comprendere il prodotto, le infirmazioni che fornisce non possono trarre in inganno un investitore di nessun livello culturale. E chi lo fa, essendo il kid un documento legale obbligatorio, non può non rispondere del suo errore che ha indotto a scelte sbagliate l’investitore. Tutto qui.
Ma è un principio e null’altro. Un principio che secondo me dovrebbe valere. Poi cavilli o altro faranno si che CS non paghi le cedole, amen, ma per me il principio è indiscutibile.
Poi ognuno di noi sa bene che per investire in ctf il kid non serve a nulla e servono altre fonti di informazioni, tra cui sicuramente i FT e anche oramai C&D che ci facilita il compito in maniera fantastica, efficiente ed efficacia, direi in maniera oramai indispensabile.