Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ed è l'esempio che è un certificato volatile su cui il MM ha scelto di mettersi in difesa nel giorno della rilevazione, senza offrire il fianco a possibili trades non che era il 700esimo di BNP Paribas emesso quest'anno

Violando un regolamento, Pierpaolo. Ma ok, non è un problema per me se questi (nel senso degli emittenti) fanno continuamente quello che gli pare. Ho citato apposta l'esempio BNP, solo per un fatto di obiettività. Spesso si attaccano (giustamente) certi emittenti, però alla fin fine fanno tutti il loro gioco. Mettono a mercato, poi si salvi chi può...
 
Violando un regolamento, Pierpaolo. Ma ok, non è un problema per me se questi (nel senso degli emittenti) fanno continuamente quello che gli pare. Ho citato apposta l'esempio BNP, solo per un fatto di obiettività. Spesso si attaccano (giustamente) certi emittenti, però alla fin fine fanno tutti il loro gioco. Mettono a mercato, poi si salvi chi può...

non hai colto la mia osservazione e quindi esplicito meglio. Se quello fosse stato l'UNICO strumento di quell'EMITTENTE in quotazione, sarebbe stato regolarmente in book per tutto il giorno?
 
A settembre il fatturato dell'industria in Italia e' aumentato in termini congiunturali dello 0,1%, in ribasso rispetto al +0,5% di agosto (rivisto da +0,8%).
Il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 15,2%. Ad agosto le vendite industriali erano aumentate del 12,4% (dato rivisto da +13,8%).
 
ed è l'esempio che è un certificato volatile su cui il MM ha scelto di mettersi in difesa nel giorno della rilevazione, senza offrire il fianco a possibili trades non che era il 700esimo di BNP Paribas emesso quest'anno
sono d'accordo, ma il MM non ha l'OBBLIGO di stare sul book costantemente e garantire la negoziazione dello strumento? O le regole valgono solo per qualcuno come sempre in questo paese sgarruppato dove peraltro nessuno controlla mai nulla?
 
non hai colto la mia osservazione e quindi esplicito meglio. Se quello fosse stato l'UNICO strumento di quell'EMITTENTE in quotazione, sarebbe stato regolarmente in book per tutto il giorno?

Se parliamo di qualità e di regole, tutti i certificati quotati dovrebbero essere puntualmente sui books. Dato che non è così (poi possiamo pure aggiungerci degli spread che allargano anche oltre i limiti, dei bid-only a convenienza, del mettersi con pochi pezzi in bid o ask a seconda dei casi e potrei andare avanti fino a sera). La mia opinione è dovrebbero fare un market making come si deve, sempre. Ma qui la grande responsabilità è di chi (non) controlla...
 
non hai colto la mia osservazione e quindi esplicito meglio. Se quello fosse stato l'UNICO strumento di quell'EMITTENTE in quotazione, sarebbe stato regolarmente in book per tutto il giorno?
su questo non sono d'accordo. Se non hai la possibilità di stare dietro a tutti i tuoi certificati, DEVI EMETTERNE DI MENO E GARANTIRE LA NEGOZIAZIONE STANDO SUL BOOK
 
sono d'accordo, ma il MM non ha l'OBBLIGO di stare sul book costantemente e garantire la negoziazione dello strumento? O le regole valgono solo per qualcuno come sempre in questo paese sgarruppato dove peraltro nessuno controlla mai nulla?

ha l'obbligo di stare sul book per il 70% del tempo della seduta ( Sedex) . Ma qualcuno ha chiamato l'emittente o la vigilanza? Se nessuno li "controlla", fanno quello che vogliono. E non stiamo a discutere di questo, il tema era un altro. Quanto questo sia conseguenza della numerosità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto