Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da gennaio a dicembre 2021, del resto, i prezzi dell’energia elettrica sono saliti da 61 a 288 MWh e non sembra esserci possibilità affinché il 2022 porti con se una inversione di tendenza a riguardo.

Con buona pace di chi cercava di guadagnare tempo a fine 2021 sostenendo che l'inflazione fosse temporanea....
Qui si inizia a rischiare una spirale inflattiva che dall'energia si trasferisce un po' a tutti i settori e non sarà poi affatto facile tornare indietro.
 
io ho chiuso l'anno con un guadagno dell'8%...sinceramente mi sarei aspettato di più,ma da settembre in poi i titoli che sabbiamo hanno intaccato in modo netto il rendimento attuale.
comunque io valuto il guadagno così:vedo il capitale al primo gennaio dell'anno in considerazione e al 31 12 dello stesso anno!
Faccio la sottrazione e vedo di quanto è cresciuto il capitale.Poi ho un applicazione in cui metto tutte le entrate da lavoro e altro e tutte le uscite dell'anno e vedo se sono in positivo o in negativo,sono sempre in posito cmq.
Quindi prendo il valore della sottrazione 31/12 1/1 e sottraggo la quota del'aumento dovuto al lavoro è ho quanto ho guadagnato netto col trading...e poi calcolo la percentuale.secondo me bisogna considerare tutto il capitale per fare il rendimento netto...non separare la liquidità.

esempio,al 1/1/2021 ho 100K...al 31/12/2021 ho 120k...
ho un plus di 20k e del 20%.
la differenza tra le entrate da lavoro ecc con le uscite di tutto l'anno è +7k
20-7=13,quindi il guadagno da trading è di 13k...e quindi del 13% più o meno.
 
A me molto bene fino a Novembre, da li ho preso un pò di ceffoni con paypal e coi mancati rimborsi di un certificato su twilio e un vontobel su fca e altri 2 sottostanti che non ricordo. Chiudo con un 22,5% lordo e uno 0,8% del capitale di partenza in credito fiscale (per le minus di cui sopra, già in larga parte compensate con cedole e qualche plus). Tutto sommato non mi lamento, ma nei due anni precedenti in cui avevo investito in certificati avevo battuto di parecchio l'msci world, quest'anno no. Questo mi sta portando a fare delle valutazioni sulla mia futura operatività.
questo tuo post e quello dopo in cui spieghi il tutto mi sta facendo riflettere e non poco...io pure il tempo libero che ho lo passo a leggere il forum,a mettere ordini,anche il pomeriggio /sera guardare le quotazioni usa dal cellulare,togliendo tempo alla famiglia,senza contare allo svilimento che certi titoli negli ultimi mesi che mi hanno portato...boh...con le obbligazioni non la vivevo così...e non stavo sempre a controllare.ovviamente investire in obbligazioni adesso non è il caso,però forse affidarsi a degli etf magari con pac,e avere meno la testa occupata e più tempo libero...
non sto sputandu su un 8%...però mi aspettavo almeno più del 10...anche perchè facendo un pò di conti a settembre ero vicino al +20%
 
Serie di dati Oggi verranno comunicati i risultati dell'indice Pmi manifatturiero di dicembre dell'Unione europea e dell'Italia. Domani è il turno di quello cinese e dell'Ism manifatturiero americano. Mercoledì è la volta dell'indice Pmi servizi di dicembre di Italia e Ue, giovedì di quello cinese.

Occhio ai prezzi Sempre mercoledì verrà comunicata l'inflazione italiana di dicembre, mentre giovedì sarà la volta del dato tedesco. Infine venerdì sarà resa nota l'inflazione nell'Ue.

Parla la Fed Negli Stati Uniti verranno resi pubblici mercoledì i verbali della riunione della Federal Reserve di dicembre.

Tutto fermo Il titolo della società cinese Evergrande è stato sospeso dai listini azionari in attesa della diffusione di alcune informazioni provenienti dall'interno (Reuters).
 
Se ti fa sentire meglio, ti confermo che Webank invece non ha pagato nulla (l'ultima cedola di questo certificato l'aveva pagata il 4 del mese successivo)

Tenendo conto che Fineco aveva pagato già prima di Directa (e quindi l'emittente aveva pagato puntualmente) io solleciterei WeBank a un miglior servizio di incasso cedole. Questo servizio per i Clienti che usano i certificati è praticamente quello più importante ed è quello dove si misura l'efficienza del servzio, dando per scontato che tutte le Banche assolvono gli obblighi normali di contabilità e di legge.
 
Serie di dati Oggi verranno comunicati i risultati dell'indice Pmi manifatturiero di dicembre dell'Unione europea e dell'Italia. Domani è il turno di quello cinese e dell'Ism manifatturiero americano. Mercoledì è la volta dell'indice Pmi servizi di dicembre di Italia e Ue, giovedì di quello cinese.

Occhio ai prezzi Sempre mercoledì verrà comunicata l'inflazione italiana di dicembre, mentre giovedì sarà la volta del dato tedesco. Infine venerdì sarà resa nota l'inflazione nell'Ue.

Parla la Fed Negli Stati Uniti verranno resi pubblici mercoledì i verbali della riunione della Federal Reserve di dicembre.

Tutto fermo Il titolo della società cinese Evergrande è stato sospeso dai listini azionari in attesa della diffusione di alcune informazioni provenienti dall'interno (Reuters).


Sarà interessante confrontare il dato inflazione italiana rispetto a quello applicato dall'INPS che è per il 2021 pari all'1,7% (quello reale è circa il doppio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto