Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da Final Terms doveva essere pagata il 26/01/2022, ma ancora nulla.
Insistiamo tutti con gli intermediari!

Dillo a me che sto ancora aspettando una cedola da metà ottobre... :mad:

Queste situazioni danneggiano tutto il settore, che perde di credibilità....ieri è toccato a me con un emittente/intermediario, oggi a te con un altro, e così via: gli intermediari e gli emittenti se ne lavano le mani, dando la colpa alla depositaria :mad::mad: (con cui non c'è modo di colloquiare), e chi investe intanto perde le cedole...a quando i capitali?
 
Dal prossimo anno, per tre stagioni, lo stadio del Barcellona si chiamerà Camp Nou Spotify: il club azulgrana ha raggiunto un accordo di sponsorizzazione con il gigante della musica online che porterà nelle casse sociali 280mln€
 
Dillo a me che sto ancora aspettando una cedola da metà ottobre... :mad:

Queste situazioni danneggiano tutto il settore, che perde di credibilità....ieri è toccato a me con un emittente/intermediario, oggi a te con un altro, e così via: gli intermediari e gli emittenti se ne lavano le mani, dando la colpa alla depositaria :mad::mad: (con cui non c'è modo di colloquiare), e chi investe intanto perde le cedole...a quando i capitali?
la verità è che non è vero!! Non danneggiano nessuno e loro lo sanno, quando una cosa tira e tutti la vogliono si passa sopra a qualsiasi ostacolo. E questo sta accadendo anche con i certificati, oramai vi è un'enorme richiesta e nulla scalfigge la crescita e gli MM ne approfittano tanto tutti stanno incrementando volumi e commissioni. L'esempio siamo noi che ci lamentiamo spesso, ma poi stiamo a comprare e vendere a ripetizione certificati con tutte le loro acclarate inefficienze. Infatti io ho smesso di lamentarmi, cosa che all'inizio facevo con forza. Ma poi ho capito che come si dice a Napoli, Kest'è!!!
 
Speculation Swells on Possible Suitors for Peloton
Peloton has emerged as a possible takeover target, and that has encouraged people to talk about potential buyers. Wedbush analyst Dan Ives said in a note on Sunday that Apple could buy the connected fitness company to supercharge its efforts in health and fitness.

  • On Friday, Peloton stock popped 26% in after-hours trading after The Wall Street Journal reported it was receiving interest from potential suitors, including Amazon.com. The Financial Times reported Nike was evaluating a bid. Peloton wasn’t immediately available to comment to Barron’s on Sunday.
  • In January, activist investor Blackwells Capital said it sent a letter to Peloton’s board of directors suggesting the company fire CEO John Foley and explore a sale to a company such as Apple, Walt Disney, Nike, and Sony.
  • Peloton charges $39.99 a month for connected fitness subscriptions, which hook up with the company’s upscale stationary bikes and treadmills. Foley said in January that the firm was taking steps to cut costs and improve its margins.
  • In 2020, amid surging demand for Peloton’s bikes during lockdowns, the stock soared above $160. But the shares have tumbled as gyms reopened, down 31% year to date.
What’s Next: Peloton has 2.8 million paid subscribers. A winning bidder would get an immediate jump on the health and fitness front, not to mention gain a foothold in consumer living rooms, making it easier to cross-sell other products and services, Ives wrote in his note.
Nell'attesa del Cavaliere Bianco (o Amazzone bianca?):
Peloton said it plans to replace its CEO, cut roughly 2,800 jobs and overhaul its board after a slowdown in demand caused its value to plummet.
 
la verità è che non è vero!! Non danneggiano nessuno e loro lo sanno, quando una cosa tira e tutti la vogliono si passa sopra a qualsiasi ostacolo. E questo sta accadendo anche con i certificati, oramai vi è un'enorme richiesta e nulla scalfigge la crescita e gli MM ne approfittano tanto tutti stanno incrementando volumi e commissioni. L'esempio siamo noi che ci lamentiamo spesso, ma poi stiamo a comprare e vendere a ripetizione certificati con tutte le loro acclarate inefficienze. Infatti io ho smesso di lamentarmi, cosa che all'inizio facevo con forza. Ma poi ho capito che come si dice a Napoli, Kest'è!!!
...e quindi? Va bene così?
 
...e quindi? Va bene così?
no, non va bene così, ma i certificati hanno queste e altre inefficienze di volta in volta analizzate e discusse qui sopra e poi tutti hanno concluso che esistono tante forme per investire, non solo i certificati e se non si tollerano, giustamente, queste inefficienze si investe in altro.
Se però poi molti continuano ad investire in certificati evidentemente le cose buone superano quelle cattive.
Al di la di questo, è giusto sempre continuare a segnalare inefficienze e problematiche varie.
Io avevo addirittura proposto di fare una classifica interforum dando punteggi in base alle rispettive esperienze, bocciato.
 
la verità è che non è vero!! Non danneggiano nessuno e loro lo sanno, quando una cosa tira e tutti la vogliono si passa sopra a qualsiasi ostacolo. E questo sta accadendo anche con i certificati, oramai vi è un'enorme richiesta e nulla scalfigge la crescita e gli MM ne approfittano tanto tutti stanno incrementando volumi e commissioni. L'esempio siamo noi che ci lamentiamo spesso, ma poi stiamo a comprare e vendere a ripetizione certificati con tutte le loro acclarate inefficienze. Infatti io ho smesso di lamentarmi, cosa che all'inizio facevo con forza. Ma poi ho capito che come si dice a Napoli, Kest'è!!!

Non sono del tutto d'accordo con te, perchè ho vissuto l'epoca dei cover warrants, in cui molti MM spesso sparivano dai books per ore, tagliavano i prezzi a loro piacimento giustificandoli con inesistenti aumenti della volatilità, ed altre scorrettezze simili (e c'è gente anche qui che lo può testimoniare); risultato: mercato distrutto nel giro di un paio di anni ed investimenti dirottati in massa in altri settori
 
no, non va bene così, ma i certificati hanno queste e altre inefficienze di volta in volta analizzate e discusse qui sopra e poi tutti hanno concluso che esistono tante forme per investire, non solo i certificati e se non si tollerano, giustamente, queste inefficienze si investe in altro.
Se però poi molti continuano ad investire in certificati evidentemente le cose buone superano quelle cattive.
Al di la di questo, è giusto sempre continuare a segnalare inefficienze e problematiche varie.
Io avevo addirittura proposto di fare una classifica interforum dando punteggi in base alle rispettive esperienze, bocciato.

Il problema grosso è che le obbligazioni, checché se ne dica, continuano a non rendere una cippa lippa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto