Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel weekend qualcuno su questo thread si è spinto addirittura a dire che la guerra in Ucraina è stata preparata dagli Americani da parecchio tempo.
Evidentemente anche i Russi sono pilotati dagli USA, quindi non hanno una loro strategia ma seguono i dettami da Washington :oops::rotfl:


Ho cercato di seguire ieri sera a Rete4 la logica di Lavrov ma ho riscontrato molte contraddizioni nel suo pensiero e fondamentalmente il suo ragionamento manca di valutazione dei controeffetti della azione militare e non ha chiarezza di obiettivo realistico. Sembra che si aspettassero una accoglienza favorevole da parte del popolo ucraino e di poter far cadere quasi subito il regime......
 
mi sono collegato ora, ma la giornata per me era ampiamente segnata dopo il venerdì nero americano. Chi è capace di usare lo short (io no) può fare buoni affari, per il resto c'è poco da fare se non aspettare che il sistema digerisca tutta questa serie di pasti pesanti. Guerra, materie prime, tassi, tapering, inflazione, stagflazione, lockdown, ecc ecc ecc. Vero che la borsa va dove vuole ma in questa situazione credo sia troppo.

Non ho guardato se lo short si è adeguato nei valori al momento del -3,50%.... sarebbe stato un buon acquisto !!!
 
Anche la Svezia ha capito che certe scelte sono troppo sensibili per poter essere affidate al referendum popolare:

E in Finlandia?
10.30 – Il 12 maggio Helsinki deciderà sull’adesione alla Nato
La Finlandia deciderà il 12 maggio se richiedere l'adesione alla Nato. Lo riferisce il quotidiano Iltalehti, citando fonti governative anonime. Helsinki ha deciso di non attendere il vertice della Nato che si terrà alla fine di giugno, ma di accelerare il processo di adesione alla Nato.

E non stiamo parlando di nazioni sottomesse agli americani...
Anche qua, niente referendum:

La Finlandia deciderà il 12 maggio sull'adesione alla Nato
La Finlandia deciderà il 12 maggio se richiedere l'adesione alla Nato. Lo riferisce il quotidiano Iltalehti, citando fonti governative anonime. Helsinki ha deciso di non attendere il vertice della Nato che si terrà alla fine di giugno, ma di accelerare il processo di adesione alla Nato.
L'annuncio, scrive il quotidiano, avverrà in due fasi: prima con le dichiarazioni del presidente Sauli Niinisto, che darà la sua approvazione all'adesione all'Alleanza Atlantica, e poi con il voto dei gruppi parlamentari che daranno il 'via libera' alla richiesta di adesione.
 
Ho cercato di seguire ieri sera a Rete4 la logica di Lavrov ma ho riscontrato molte contraddizioni nel suo pensiero e fondamentalmente il suo ragionamento manca di valutazione dei controeffetti della azione militare e non ha chiarezza di obiettivo realistico. Sembra che si aspettassero una accoglienza favorevole da parte del popolo ucraino e di poter far cadere quasi subito il regime......

Lapsus freudiano? Quello di Zelensky non dovrebbe essere un regime... ;)
 
XS2039565333

Stavo dando un occhio a questo cert. Pare essere sceso del 5% e passa per via dello stacco dividendo Mercedes (ex Daimler) (ha staccato 5€ di dividendo circa il 7%). In teoria non dovrebbe calare per stacco dividendo visto che le opzioni ne tengono già conto.
Boh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto