Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La domanda viene quasi spontanea: che fine ha fatto l’effetto Draghi? Quell’effetto “camomilla” che tanto calmava i mercati finanziari? Insomma: come mai lo spread tra BTp e Bund è tornato a 200 punti base, livello che non si vedeva dal maggio del 2020 in piena pandemia? Se questi interrogativi sono legittimi, analizzando i dati del mercato si capisce che l’effetto Draghi non è sparito: è semplicemente stato sormontato da altri fattori. Dall’aumento dei tassi globali alla delicata situazione economica...
Va bene che sarò pure tardo, ma, se gufassi con un portafoglio al 99,99% long, sarei peggio di quelli che mettono sanzioni...
P.s. Me ne hai dato 1 in più, sono 49... comunque apprezzo lo stesso...
La domanda viene quasi spontanea: che fine ha fatto l’effetto Draghi? Quell’effetto “camomilla” che tanto calmava i mercati finanziari? Insomma: come mai lo spread tra BTp e Bund è tornato a 200 punti base, livello che non si vedeva dal maggio del 2020 in piena pandemia? Se questi interrogativi sono legittimi, analizzando i dati del mercato si capisce che l’effetto Draghi non è sparito: è semplicemente stato sormontato da altri fattori. Dall’aumento dei tassi globali alla delicata situazione economica...
Davanti alla fiammata dell‘inflazione, la Banca centrale europea conferma che in autunno smetterà di acquistare titoli di Stato dei Paesi dell’Eurozona. Facendo però in questo modo venire meno un paracadute che è stato provvidenziale per gli Stati più esposti agli umori dei mercati come l’Italia...
Il segretario generale della Nato: «L'Alleanza è determinata ad aiutare l'Ucraina anche se ci vorranno mesi o anni» per battere Putin
www.open.online
Però c'è chi dice che la Nato non ha un ruolo in tutta questa storia. Non dovrebbe essere l'Ucraina in totale autonomia a decidere quale accordo le può andare bene? Speriamo davvero che l'Europa apra gli occhi in fretta e sviluppi un suo approccio nella ricerca della pace...