Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attualmente intorno il 10/11% forse
domani supero l11%Non perdo di più perchè da novembre non compro più roba volatile e o swicciato su crf lunghi qualcosa sempre su stessi sottostanti altri cambiando su Europa.
Ho investito molto su Europa e Italia e molto con alta protezione, ma avevo posto il recupero delle perdite di alcuni titoli growth su certificati che hanno continuato a perdere per la parte reinvestita su nasdaq.
Quello che ho comprato da gennaio ad oggi non mi preoccupa affatto, seppur in perdita. Sono tutti ctf europei su titoli value e con barriere profonde e diversi airbag.
I ctf in grossa perdita, anche swicciati, hanno scadenza grosso modo fine 2024, per cui posso permettermi di aspettare ancora un po.
Anche se mi viene il dubbio se vendere qualcosa e comprare ctf recenti con condizioni indubbiamente vantaggiose, almeno in apparenza.
Inoltre posso contare su un ancora buono flusso cedolare. Tra l’altro se non dovessero rompere le barriere a scadenza è chiaro che il valore aumenta molto.
Personalmente non sono particolarmente preoccupato e ancora nutro fiducia in un deciso cambio rotta verso la metà del 2023

Loss10/11%? Tralascio la lenzuolata e passo alle conclusioni:

Ne ero praticamente certo
 
Attualmente intorno il 10/11% forse
domani supero l11%Non perdo di più perchè da novembre non compro più roba volatile e o swicciato su crf lunghi qualcosa sempre su stessi sottostanti altri cambiando su Europa.
Ho investito molto su Europa e Italia e molto con alta protezione, ma avevo posto il recupero delle perdite di alcuni titoli growth su certificati che hanno continuato a perdere per la parte reinvestita su nasdaq.
Quello che ho comprato da gennaio ad oggi non mi preoccupa affatto, seppur in perdita. Sono tutti ctf europei su titoli value e con barriere profonde e diversi airbag.
I ctf in grossa perdita, anche swicciati, hanno scadenza grosso modo fine 2024, per cui posso permettermi di aspettare ancora un po.
Anche se mi viene il dubbio se vendere qualcosa e comprare ctf recenti con condizioni indubbiamente vantaggiose, almeno in apparenza.
Inoltre posso contare su un ancora buono flusso cedolare. Tra l’altro se non dovessero rompere le barriere a scadenza è chiaro che il valore aumenta molto.
Personalmente non sono particolarmente preoccupato e ancora nutro fiducia in un deciso cambio rotta verso la metà del 2023

io sto perdendo il 12,68%, e in questi ultimi giorni noto che praticamente c'è stato un tracollo. Anche perchè questo risultato "potenziale " si somma alla perdita reale delle dismissioni che ho dovuto fare da inizio anno e saremo sui -22K€. Si col flusso cedolare qualcosa è rientrato ma penso che il saldo sia in quell'ordine di grandezza. Sto guardando i certificati su cui puntare per il recupero, di quelli pubblicati mi piace CH1143304223 e il DE000VX2GCX6
 
DOW Ang. Mens.Maggio 31526, 34304, 34910, 36110,36416,36986
SP500 Ang. Mens. Maggio 3856 , 4210 4316, ,4568,4630,5056
NASDAQ COMP Ang Mens. Maggio 11378, 13288, 13810,14660
STOXX50 Ang. Mens. Maggio 3140, 3394,3680, 3966, 3984,4256
DAX Ang. Mens. Maggio 13158, 13700,14240, 14720, 14910 ,15260

FTSE MIB Ang. Annuali 2022: 20480, 22240, 22530,28550,28800,30720,32750
FTSEMIB Ang.Giornalieri per il 10-5 -22: 22644, 22828, 22922,23306, 23494
 
1652128677251.png
 
Qual è il «fantasma» che fa cadere Borse e titoli di Stato insieme
«La vera domanda è se la Federal Reserve riuscirà a riportare l’inflazione sotto il 3% senza causare una recessione». A Dennis DeBusschere, fondatore di 22V Research, bastano pochissime parole per centrare il punto dolente che sta tenendo i mercati finanziari sulla graticola da settimane: ormai è psicosi da tassi, inflazione e recessione. I mercati hanno capito che la lotta della banca centrale americana contro il caro-vita difficilmente finirà in maniera diversa dallo scenario peggiore: la recessione...
 
Qual è il «fantasma» che fa cadere Borse e titoli di Stato insieme
«La vera domanda è se la Federal Reserve riuscirà a riportare l’inflazione sotto il 3% senza causare una recessione». A Dennis DeBusschere, fondatore di 22V Research, bastano pochissime parole per centrare il punto dolente che sta tenendo i mercati finanziari sulla graticola da settimane: ormai è psicosi da tassi, inflazione e recessione. I mercati hanno capito che la lotta della banca centrale americana contro il caro-vita difficilmente finirà in maniera diversa dallo scenario peggiore: la recessione...
Dal Sole 24ore. Per me centra il vero grandissimo problema: PSICOSI TASSI!! Per me il mostro è questo, insieme all’inflazione (che ricordo è schizzata da molti mesi)
 
Per la gioia di @CarloConti 100 nuovi Bonus Unicredit da domani sul TLX...
attacco alla liquidità!! Le torte le fanno sempre piu piene di cioccolata e panna! Slurp!!
Indubbiamente per chi non fosse particolarmente investito potrebbero anche essere buone situazioni, ma se si va in recessione? Quanto si potrà scendere ancora?
Per ora sta avendo ragione chi non compra e aspetta, tanto al max dopo un paio di giorni si comprerebbe meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto