Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Italia, solamente per quando riguarda il demanio, si contano in tutto 61.426 concessioni per un totale di 3.346 chilometri di spiagge. Le concessioni relative agli stabilimenti balneari segnala il rapporto “Spiagge 2021” di Legambiente – in tutto sono 12.166 e in tre anni sono cresciute del 12,5% soprattutto al Sud. Oltre a queste ci sono poi altre 1.838 concessioni relative campeggi, impianti sportivi e complessi turistici.
Nel 2019, ultimo anno di dati disponibili, lo Stato ha messo a bilancio 115 milioni di euro di introiti riscuotendone solo 83 milioni. L’arretrato è arrivato 235 milioni, dal 2007 a oggi. Con un complesso algoritmo, scopriamo che ogni concessione vale in media 9.200 euro ma che lo Stato incassa una frazione di quel pur risibile importo.
E gli incassi dei concessionari? Nel 2019, ultimo anno prima della pandemia, una stima di Nomisma li cifrava in 15 miliardi. Alcuni numeri di concessionari famosi:
Il Twiga di Briatore, a Marina di Pietrasanta, versa 17.619 euro di canone annuale ma ne incassa ben mille al giorno per un solo gazebo, mentre il Papeete Beach di Milano Marittima che nel 2019 ha fatturato 3,2 milioni di euro ne sborsa 10mila.
 
Ultima modifica:
Air France-KLM said on Friday it had entered exclusive talks with private equity firm Apollo for a 500 million euro capital injection for one of its engineering and maintenance units to help repay French state aid.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto