OT: racconto personale: in italia per poter installare dei pannelli fotovoltaici galleggianti su 40ettari di laghetti di una ex cava abbandonata da 14anni..... ci sto impiegando 2 anni solo per ottenere uno svincolo su 15 ettari, di cui ne potrò utilizzare solo 7,5 che spero di autorizzare entro maggio finalmente ......per gli altri stimo ancora 1,5 anni di procedure per "regolarizzare nelle carte" l'area di ex cava (DA UN PUNTO DI VISTA PURAMENTE AMMINISTRATIVO E FORMALE!!!!!) ... e poi ci sono 6 mesi di Valutazione di Impatto ambientale" + 3-4 mesi di procedure autorizzative per il secondo impianto ....
Tutto questo epr arrivare a creare un impianto di 20-25 MWh ...... altro che scappellotto..... qui in Emilia tutte le amministrazioni sono tutti concordi..... ma la burocrazia\procedure autorizzative (che sono unicamente formali, e non mutano la sostanza finale : installare un impianto e allacciarlo alla RETE!) sono lunghissime e sterili....e il tempo\denaro nel frattempo viene bruciato.