captain sparrow
Forumer storico
la questione è la politica, che purtroppo non tieni conto più di tanto dell'economia. L'inflazione sta galoppando spinta in primis da energia. se l'energia calasse, tutti i trasporti, stradali, navali e aerei, seguirebbero. la politica monetaria non può far diminuire il prezzo del petrolio, se scarseggia sul mercato.Pensare che i Governanti di Europa siano tutti fessi e che Putin sia il più intelligente di tutti è una ipotesi che può anche avere ragion d'essere ma che necessita di essere verificata nel tempo.
La storia, speriamo non troppo distante, ci confermerà o meno questa ipotesi.
la produzione russa è già calata di circa 1/1.5 milioni al giorno. se calasse ulteriormente il prezzo potrebbe facilmente raggiungere i 150 dollari o anche più, come previsto da diversi analisti. l'economia rallenterà anche senza aumenti dei tassi.

cosa si deve fare? lasciare marcire il grano e morire di fame il terzo mondo? amici è inutile scagliarsi contro la Russia accusandola di voler affamare il mondo. bisogna permettere alle navi di muoversi. quindi sanzioni va bene, ma fino a un certo punto. non credo serva essere dei nobel in economia per immaginarsi la situazione verso cui stiamo andando. e le borse stanno anticipando il casino. ben liero di sbagliarmi.
Ultima modifica: