(Reuters) - Il presidente della Consob, Paolo Savona, ritiene che sia necessaria una legge parlamentare per creare portafogli che difendano il risparmiatore dall'inflazione, in cui inserire investimenti mobiliare e immobiliari.
Parlando a margine della presentazione annuale al mercato, Savona ha spiegato il senso della sua proposta che prevede di "passare dalla macro alla micro economia e di utilizzarla per proteggere il risparmio. Il risparmiatore oggi non ha uno che gli dica ti stiamo proteggendo. Occorre una legge parlamentare", ha così risposto a chi gli chiedeva dell'ipotesi di emettere un veicolo specifico dove fare confluire questo tipo di risparmio.
Quanto alla gestione, sarebbe affidata alle banche, ma "l'importante è che l'investitore sappia di poterlo fare e liberamente decidere. Se vuole proteggersi quello è il modo di comportasi e io lo applico su di me".
Nell'intervento Savona ha sottolineato l'esigenza "di creare portafogli che auto-proteggano i risparmiatori dall'inflazione, nel cui ambito gli investimenti in titoli di proprietà svolgono una funzione primaria. La proposta prevede una composizione equilibrata tra attività mobiliari e immobiliari, affidando la redditività agli andamenti dell'economia reale, così alleggerendo la politica monetaria del peso di manovre inusuali sui tassi dell'interesse".
Secondo Savona, le soluzioni tecniche possono essere diverse e la politica "avrebbe il compito principale di creare la struttura giuridica di accoglimento più idonea, per dare vita a un meccanismo protettivo del risparmio che soddisfi il dettato costituzionale".
Ossignur, questa poi... la politica sa benissimo cosa fare per arginare l'inflazione (e non lo vuole fare), altro che l'ennesimo favore al risparmio gestito...