Fedex71
Forumer storico
Cerco di sforzarmi e trovare dei motivi per cui l'economia europea (e quindi, di collegamento, l'andamento delle borse europee...) da qui a fine anno possa avere un "sollievo" ed evitare di avere un forte rallentamento...vedo solo un forte afflusso turistico che possa dare sollievo ai vari Pil (in Italia, ipotizzo Spagna, Francia e altri Paesi mediterranei...in quanto i "vacanzieri" europei...rimangono in Europa).
Di converso segno:
- sanzioni guerra danneggiano Noi europei...e non certo Putin
- stiamo stoccando il gas a 1 eur al metro cubo (anno scorso 0,2 eur al metro cubo) e siamo (in Italia) circa al 55% su un obiettivo di 90% entro ottobre...ma a che prezzi? Capisco tutti i sostegni statali ed europei (?) che volete...ma che prezzi pagheranno aziende e privati in autunno-inverno prossimo sulla bolletta energetica?
- impoverimento generalizzato della popolazione europea: inflazione ha "disintegrato" il 15%-20% di stipendi-pensioni-redditi vari
- difficoltà generalizzata di tutti gli Uffici Acquisti di tutte le aziende europee nel reperimento di materie prime: continui cambiamenti di prezzo (anche a distanza di poche ore), difficoltà reperimento, ordini consegnati in ritardo o "senza data", speculazioni varie...ecc
- inflazione alle stelle (siamo al picco?...mah...speriamo) con politicanti e banchieri centrali con "mani legate"...senza possibilità di alcun intervento in favore dell'economia europea
- saldo controllo (purtroppo) in mani russe (e del territorio ucraino) di petrolio, gas, cereali, grano, olio di girasole e argilla (a proposito, distretto di Sassuolo della piastrella in semi blocco totale...non arriva l'argilla dall'Ucraina)
- dulcis...carestia e scarsità d'acqua che decimano i raccolti agricoli in tutta Europa...
L'eurostoxx 50 tra cinque mesi è più alto o più basso di oggi?
Sono pessimista? Sull'Europa purtroppo sì...
Aggiungiamo pure, a livello di umanità e compassione, che magari Noi possiamo anche star bene...ma non possiamo star bene se le persone attorno a Noi (parenti, amicizie, relazioni varie) stanno male...
Ma lascio eventuali commenti a Voi...scusatemi lo sfogo e se mi sono dilungato troppo...
Di converso segno:
- sanzioni guerra danneggiano Noi europei...e non certo Putin
- stiamo stoccando il gas a 1 eur al metro cubo (anno scorso 0,2 eur al metro cubo) e siamo (in Italia) circa al 55% su un obiettivo di 90% entro ottobre...ma a che prezzi? Capisco tutti i sostegni statali ed europei (?) che volete...ma che prezzi pagheranno aziende e privati in autunno-inverno prossimo sulla bolletta energetica?
- impoverimento generalizzato della popolazione europea: inflazione ha "disintegrato" il 15%-20% di stipendi-pensioni-redditi vari
- difficoltà generalizzata di tutti gli Uffici Acquisti di tutte le aziende europee nel reperimento di materie prime: continui cambiamenti di prezzo (anche a distanza di poche ore), difficoltà reperimento, ordini consegnati in ritardo o "senza data", speculazioni varie...ecc
- inflazione alle stelle (siamo al picco?...mah...speriamo) con politicanti e banchieri centrali con "mani legate"...senza possibilità di alcun intervento in favore dell'economia europea
- saldo controllo (purtroppo) in mani russe (e del territorio ucraino) di petrolio, gas, cereali, grano, olio di girasole e argilla (a proposito, distretto di Sassuolo della piastrella in semi blocco totale...non arriva l'argilla dall'Ucraina)
- dulcis...carestia e scarsità d'acqua che decimano i raccolti agricoli in tutta Europa...
L'eurostoxx 50 tra cinque mesi è più alto o più basso di oggi?
Sono pessimista? Sull'Europa purtroppo sì...
Aggiungiamo pure, a livello di umanità e compassione, che magari Noi possiamo anche star bene...ma non possiamo star bene se le persone attorno a Noi (parenti, amicizie, relazioni varie) stanno male...
Ma lascio eventuali commenti a Voi...scusatemi lo sfogo e se mi sono dilungato troppo...