Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Assolutamente no per quanto riguarda gas ed energia. La discussione era sulla pressione sui nostri titoli di stato in relazione ad andamento spread e tassi. Non era sulle difficoltà legate al gas che saranno brutte per tutti.
Assolutamente no per quanto riguarda gas ed energia. La discussione era sulla pressione sui nostri titoli di stato in relazione ad andamento spread e tassi. Non era sulle difficoltà legate al gas che saranno brutte per tutti.
Io di rendimenti parlavo. Una recessione (più o meno pesante di quella tedesca) avrebbe comunque effetti sui TDS vista la nostra "malattia cronica" del debito pubblico...
Assolutamente no per quanto riguarda gas ed energia. La discussione era sulla pressione sui nostri titoli di stato in relazione ad andamento spread e tassi. Non era sulle difficoltà legate al gas che saranno brutte per tutti.
Guarda che se Atene piange, Sparta non ride: se la Germania va in recessione, noi andremo in recessione peggiore perché siamo i loro maggiori esportatori di semilavorati. Dove andrebbe a finire la nostra industria meccanica?
Sono semplicemente saliti i tassi risk free in conseguenza alle politiche monetarie delle banche centrali. Un bond con cedola irrisoria con durata infinita è giustamente crollato, così come sono scesi bond con duration molto più limitate.
Sono semplicemente saliti i tassi risk free in conseguenza alle politiche monetarie delle banche centrali. Un bond con cedola irrisoria con durata infinita è giustamente crollato, così come sono scesi bond con duration molto più limitate.