Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
probabilmente si incazzerebbe, ma un'informazione più attenta anche alle cose che funzionano, al positivo, potrebbe almeno sostenere la fiducia di una buona parte della popolazione e di conseguenza sostenere la domanda di chi può spendere. Io parlo per esperienza personale, sono un commercialista, e ho oltre che imprenditori anche professionisti con buon reddito come clienti, e ti assicuro che tutti sono portati a limitare le spese che invece prima facevano con maggiore convinzione. E ti assicuro che possono tranquillamente permetterselo e anche molto di più, ma l'ansia del negativo, la recessione che ce la stanno facendo vedere da un anno, ecc. indubbiamente deprime. E anche le imprese, incredibilmente preferiscono non effettuare investimenti o incrementare forza lavoro, pur avendone necessità, o perchè la struttura finanziaria dell'azienda lo consentirebbe e ne trarrebbe beneficio semplicemente perchè hanno paura, hanno una sensazione di negativo e di sfiducia generale che preferiscono pagare molte più tasse e non ottimizzare il cash flow perchè impauriti in maniera sproporzionata. Aziende sane con fatturati in crescita e settori che funzionano. Per me che capisco poco di economia alla base di tutto vi è la fiducia, senza questa l'economia è condannata.

Ehhh, puoi così avere fiducia, poi se ti ritrovi con il contatore che salta se attacchi 2 elettrodomestici e con il gas che costa un botto...
 
certo che il molto citato DE000VX2XNZ3 altri 5 o 6 gg lavorativi e diventa BIG ... però vedo che il MM continua a scendere ... non ci sfuggirà qualcosa?
linea 94 del mio monitor

VON MMCE24DE000VX2XNZ3British Petroleum 343,3804/11/202236102,05343,3824,90%0,69%
Petroleo Brasileiro 1004/11/2022361024,47%0,68%
Shell 19,6204/11/20223619,6226,35%0,73%
 
certo che il molto citato DE000VX2XNZ3 altri 5 o 6 gg lavorativi e diventa BIG ... però vedo che il MM continua a scendere ... non ci sfuggirà qualcosa?
linea 94 del mio monitor

VON MMCE24DE000VX2XNZ3British Petroleum 343,3804/11/202236102,05343,3824,90%0,69%
Petroleo Brasileiro 1004/11/2022361024,47%0,68%
Shell 19,6204/11/20223619,6226,35%0,73%
a me non sembra che stia scendendo. Due giorni fa l'ho preso dall'MM a 97,5
 
probabilmente si incazzerebbe, ma un'informazione più attenta anche alle cose che funzionano, al positivo, potrebbe almeno sostenere la fiducia di una buona parte della popolazione e di conseguenza sostenere la domanda di chi può spendere. Io parlo per esperienza personale, sono un commercialista, e ho oltre che imprenditori anche professionisti con buon reddito come clienti, e ti assicuro che tutti sono portati a limitare le spese che invece prima facevano con maggiore convinzione. E ti assicuro che possono tranquillamente permetterselo e anche molto di più, ma l'ansia del negativo, la recessione che ce la stanno facendo vedere da un anno, ecc. indubbiamente deprime. E anche le imprese, incredibilmente preferiscono non effettuare investimenti o incrementare forza lavoro, pur avendone necessità, o perchè la struttura finanziaria dell'azienda lo consentirebbe e ne trarrebbe beneficio semplicemente perchè hanno paura, hanno una sensazione di negativo e di sfiducia generale che preferiscono pagare molte più tasse e non ottimizzare il cash flow perchè impauriti in maniera sproporzionata. Aziende sane con fatturati in crescita e settori che funzionano. Per me che capisco poco di economia alla base di tutto vi è la fiducia, senza questa l'economia è condannata.
Non ti preoccupare, che il 26 settembre tutto si sistemerà, perchè finirà la pacchia per i burocrati europei.
La Giorgia e il suo compare Capt.Fracassa non vedono l'ora di andare a Bruxelles a sbattere pugni sul tavolo e far sentire finalmente le ragioni dell'Italia, mica come il predecessore Draghi che non alzava mai la voce e quindi non lo sentiva nessuno...
Hai presente come si impenna la fiducia di privati e aziende?
 
probabilmente si incazzerebbe, ma un'informazione più attenta anche alle cose che funzionano, al positivo, potrebbe almeno sostenere la fiducia di una buona parte della popolazione e di conseguenza sostenere la domanda di chi può spendere. Io parlo per esperienza personale, sono un commercialista, e ho oltre che imprenditori anche professionisti con buon reddito come clienti, e ti assicuro che tutti sono portati a limitare le spese che invece prima facevano con maggiore convinzione. E ti assicuro che possono tranquillamente permetterselo e anche molto di più, ma l'ansia del negativo, la recessione che ce la stanno facendo vedere da un anno, ecc. indubbiamente deprime. E anche le imprese, incredibilmente preferiscono non effettuare investimenti o incrementare forza lavoro, pur avendone necessità, o perchè la struttura finanziaria dell'azienda lo consentirebbe e ne trarrebbe beneficio semplicemente perchè hanno paura, hanno una sensazione di negativo e di sfiducia generale che preferiscono pagare molte più tasse e non ottimizzare il cash flow perchè impauriti in maniera sproporzionata. Aziende sane con fatturati in crescita e settori che funzionano. Per me che capisco poco di economia alla base di tutto vi è la fiducia, senza questa l'economia è condannata.

Cartolina postale di propaganda fascista emessa quando la guerra si mise male...
1663314945379.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto