Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non saprei, non ho approfondito.
Presumo pero' acque internazionali, altrimenti avremmo letto ben altre reazioni, credo.
Dalla notte di lunedì 26 settembre sono stati rilevati cali di pressione lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 e fughe di gas nel Mar Baltico, più precisamente nella zona economica esclusiva della Danimarca, a sud-est dell'isola di Bornholm.

 
Grazie ma ero curioso di sapere se il buso o i busi erano in acque internazionali oppure nelle acque danesi e nessuno lo dice.
A me interessava sapere in che modo tale notizia della semidistruzione della conduttura potrebbe impattare il mercato del gas, visto che la Russia aveva già chiuso i rubinetti (a quanto avevo capito).

Capisco che tale azione criminale e terroristica certamente danneggia infrastrutture non di proprietà dei russi.
Ma c'era ancora qualcuno illuso che si potesse tornare amici come prima? Ormai il rapporto era compromesso al punto che è chiaro che fino a nuovi leader in Russia, con l'Europa è del tutto chiusa ogni possibilità di interscambio.

Oppure quel gasdotto era usato o poteva essere usato per altri scambi interni e facilitare il passaggio di gas da un paese a un altro dell'Europa? [in tal caso è una provocazione di alto livello che potrebbe causare reazione di forza]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto