skolem
Listino e panino
La condotta di Putin si sta rivelando sempre più una minaccia per la sicurezza globale (anche se qualcuno qui fa finta di niente perchè guarda solo al proprio giardinetto), come hanno detto in questi giorni i 27 paesi europei ai rispettivi ambasciatori russi convocati.Soprattutto non si capisce o comunque si ignora la strategia di 'uscita' dalla guerra. Zelenski andrebbe 'condizionato' visto che i risultati li ottiene con e armi fornite dall'Occidente. E' chiaro che qualcosa deve mollare, vedasi il conflitto in Georgia del 2008. Poi potrà entrare in UE o anche nella NATO da cui avrà notevoli investimenti per la ricostruzione.
Quindi a questo punto, per me, la exit strategy è vedere Putin dimesso o fatto dimettere o simili (su questo i russi hanno molta fantasia...).
Farnesina a Mosca: minaccia nucleare mina sicurezza globale
"Attraverso le sue azioni, la Russia mette gravemente a rischio la sicurezza globale": lo ha detto l'ambasciatore Ettore Sequi, segretario generale della Farnesina, all'ambasciatore russo, Serghei Razov, convocato al ministero degli Esteri dopo l'annessione di Mosca dei territori ucraini. "L'attacco e l'invasione di un Paese sovrano, la minaccia di impiegare armi nucleari, la mobilitazione militare su ampia scala, il tentativo di presentare falsamente il territorio dell'Ucraina come appartenente alla Russia minano l'ordine internazionale basato su regole", ha aggiunto Sequi.