FNAIOS
Aò
interessante perché pensavo fossero sistemi caotici..
invece pare che sia molto una questione di potenza di elaborazione..

Anche una macchina che fa chiodi in serie è soggetta alla statistica, seppure il processo è (dovrebbe essere) perfettamente meccanizzato e prevedibile.
Nessun chiodo sarà mai uguale all'altro, ma la variazione caotica non interessa perché è piccola, quindi vanno benissimo per appendere i quadri al muro.
Se invece fossero componenti di aeroplani servirebbe diminuire la componente caotica e quindi aumenterebbe la spesa di produzione (macchine più precise).
"Stringere la gaussiana costa".