giancarlo22
Forumer storico
Dopo quattro anni difficili sotto la presidenza di Donald Trump, la Cina sperava che Biden avrebbe ridotto le turbolenze, ma i rapporti sono crollati al punto più basso dalla normalizzazione delle relazioni del 1979, alla base di una nuova era segnata dalla rivalità comune contro l'ex Urss. Gli Stati Uniti sono preoccupati per l'assertività di Pechino su Taiwan e i mari cinese orientale e meridionale, l'arsenale nucleare in rapida crescita e il rifiuto di condannare l'invasione russa dell'Ucraina. La Cina invece accusa Washington di incoraggiare le forze indipendentiste a Taipei (che vede come suo territorio inalienabile e da riunificare anche con la forza, se necessario) e di creare partnership e alleanze come 'Quad' e 'Aukus' al solo fine di contrastare le nuove ambizioni dell'Impero di Mezzo, strozzando l'export di microchip e materiale tecnologico. Biden ha annunciato che i leader delineeranno le loro "linee rosse" nell'incontro la cui durata è stimata alla vigilia in più ore. "Non c'è alternativa a questo tipo di comunicazione da leader a leader nella navigazione e nella gestione di una relazione così importante", ha notato ancora Sullivan.
![]()
Stretta di mano Biden-Xi: "Niente armi nucleari in Ucraina" - Mondo
Il G20 a Bali. I leader hanno concordato sul divieto di usare 'armi nucleari' in Ucraina. Xi a Biden: 'Taiwan è la prima linea rossa da non superare'. Fonti cinesi: sull'invasione russa in Ucraina, Vladimir Putin 'non disse la verità' al leader di Pechino. Stati Uniti e Cina, i 5 fronti aperti...www.ansa.it
Mi sa che Putin va a finire in castigo in un cantuccio........