Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rollato (in consistente perdita) il minishort sul Ftsino. Bene così...
Ti sei pentito di aver rollato ? Non hai considerato che , dopo l'unica seduta laterale del 5 Gennaio , con 11 sedute al rialzo e marcato ipercomprato era lecito e salutare attendere una correzione prima di rollare ?..
 
La mia idea è che i tassi, entro certi limiti, contano fin lì. Se l'economia regge, i tassi non sono il problema. Certo, se non tiene, è un guaio...

I tassi sembrano un grosso problema negli USA, molto meno in Italia. A quanto mi risulta il discorso tassi USA fa spostare significative risorse dal mercato azionario a quello obbligazionario (inclusi titoli di Stato). Teniamo conto che il volume azionario della Borsa USa è 50 volte (o giù di lì) quello italiano. Il discorso è meno importante in Europa e ancor meno in Italia dove l'investimento azionario è più ristretto ad un numero di investitori limitato, causa la scarsa cultura finanziaria degli Italiani, unito ad elevata diffidenza verso un mercato volatile (e difatti buona paerte dell'investimento azionario in Italia è gestito da Fondi e gestioni patrimoniali). Non so e sarei curioso di saperlo quanto è il volume percentuale e d assoluto del mercato certificati in Italia: credo che alcuni lo sappiano e ringrazio chi vorrà pubblicarlo.
 
Ti sei pentito di aver rollato ? Non hai considerato che , dopo l'unica seduta laterale del 5 Gennaio , con 11 sedute al rialzo e marcato ipercomprato era lecito e salutare attendere una correzione prima di rollare ?..

Stamattina ho fallito per pochi cents l'acquisto di uno Short. Mentre cercavo il prodotto adatto (con livello KO intorno ai 29.000) il calo del Ftse è partito a rotta di collo e a quel punto ho temporaneamente rinunciato. Comunque il periodo di crescit dei mercati in bassa volatilità credo sia terminato e stiamo tornando verso elevata volatilità. Unico aspetto positivo: ho diversi buoni certificati in area rimborso nei prossimi mesi e credo che questi rimborsi non ci saranno, mantenendo il flusso cedolare.
 
XS2394997246 scusate un'altra domanda. Vedo su C&D che la cedola del 16/5/23 è indicata come INCONDIZIONATA ma c'è anche trigger 60%.
E' sicuramente un refuso. Ma qual è il dato corretto? E' ancora INCONDIZIONATA come le precedenti o no?

Date di Valutazione del Premio Condizionato(i) (i da 5 a 36) 16/05/2023
 
Non vorrei gufare ma sul Ftse Mib io spero in una salutare correzione almeno in area 25200 - 25500 …

IT40.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto