Certificati di investimento - Cap. 5 (22 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valgri

Valter : Born in 1965
About Powell

I dati economici più recenti sono risultati più forti del previsto, il che suggerisce che il livello finale dei tassi di interesse sarà probabilmente più alto di quanto precedentemente previsto. Lo ha detto Powell in diretta davanti al Congresso.

Il Presidente della FED ha anche sottolineato che la situazione occupazionale, che da mesi definisce come estremamente difficile, non ha ancora ceduto sotto l'aumento dei costi di finanziamento. L'obiettivo della Fed è di mantenere l'inflazione sotto controllo senza provocare una significativa riduzione dell'occupazione.

Mentre l'inflazione si è attenuata da quando Powell ha testimoniato davanti al Congresso l'ultima volta, è ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed. Il presidente della Fed ha dichiarato che "la portata della inversione, insieme alle revisioni del trimestre precedente, suggerisce che le pressioni inflazionistiche stanno aumentando più del previsto".

I Redimenti dei Titoli di Stato si alzano e i Treasury americani a 2 anni sfiorano il 5%.
 

triale

Forumer storico
pagina 1 del thread e di qualsiasi corso base. Ti stai confondendo, perchè sono sicuro che lo sai già, ma il prezzo di un certificato non si muove sulla base della domanda o offerta, pertanto che il risparmiatore medio sia confidente o meno, Barclays quota sulla base di altri parametri legati ai sottostanti
lo so che il valore di un cert dipende dal prezzo dei sottostanti ma sono anche convinto che se un cert è poco acquistato questo influenza anche il prezzo del cert esposto dall'emittente .Il rapporto prezzo sott0stanti non è cosi automatico altrimenti non si spiegherebbe la sottovalutazione o la sopravvalutazione di alcuni certificati rispetto alla lineare
 

NoWay

It's time to play the game
About Powell

I dati economici più recenti sono risultati più forti del previsto, il che suggerisce che il livello finale dei tassi di interesse sarà probabilmente più alto di quanto precedentemente previsto. Lo ha detto Powell in diretta davanti al Congresso.

Il Presidente della FED ha anche sottolineato che la situazione occupazionale, che da mesi definisce come estremamente difficile, non ha ancora ceduto sotto l'aumento dei costi di finanziamento. L'obiettivo della Fed è di mantenere l'inflazione sotto controllo senza provocare una significativa riduzione dell'occupazione.

Mentre l'inflazione si è attenuata da quando Powell ha testimoniato davanti al Congresso l'ultima volta, è ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed. Il presidente della Fed ha dichiarato che "la portata della inversione, insieme alle revisioni del trimestre precedente, suggerisce che le pressioni inflazionistiche stanno aumentando più del previsto".

I Redimenti dei Titoli di Stato si alzano e i Treasury americani a 2 anni sfiorano il 5%.

Dai, allora quando ci saranno abbastanza licenziamenti qualche dubbio gli verrà...
 

leon3037

Forumer storico
lo so che il valore di un cert dipende dal prezzo dei sottostanti ma sono anche convinto che se un cert è poco acquistato questo influenza anche il prezzo del cert esposto dall'emittente .Il rapporto prezzo sott0stanti non è cosi automatico altrimenti non si spiegherebbe la sottovalutazione o la sopravvalutazione di alcuni certificati rispetto alla lineare

mi dispiace che tu possa pensarla cosi, perchè ti assicuro che non è mai cosi. Il tuo ragionamento può aver senso in caso di Bid Only ma quando c'è un bid-ask non è mai l'interesse degli investitori a determinare il prezzo. Ma va bene lo stesso se ormai hai maturato questa convinzione , a patto di accettare allora che l'emittente si mette a rischio di forte arbitraggio da parte di un suo pari, quotando a sconto sul fair value solo per invogliare gli acquisti
 

giancarlo22

Forumer storico
mi dispiace che tu possa pensarla cosi, perchè ti assicuro che non è mai cosi. Il tuo ragionamento può aver senso in caso di Bid Only ma quando c'è un bid-ask non è mai l'interesse degli investitori a determinare il prezzo. Ma va bene lo stesso se ormai hai maturato questa convinzione , a patto di accettare allora che l'emittente si mette a rischio di forte arbitraggio da parte di un suo pari, quotando a sconto sul fair value solo per invogliare gli acquisti

In effetti se ci sono entrambi i prezzi del MM gli stessi devono forzatamente riflettere un valore di mercato più o meno corretto, in quanto i 2 prezzi mantengono l'equilibrio .
Questo equilibrio non è più garantito nel caso di bid only, meccanismo che consente al MM di stare 'colpevolmente' basso, forzando una 'sottovalutazione' che permette al MM di ottemperare formalmente ai suoi 'impegni' ma che costringe a svendere per chi voglia uscire dal titolo. In certi casi poi si arriva alla situazione limite in cui il certificato non riesce a scambiare perché i potenziali venditori privati vengono bloccati dal meccanismo della forchetta di Borsa Italiana.
Questa situazione, occorre dirlo, si verifica non raramente su alcuni prodotti di un MM che non nomino ma che tutti conoscono......
 

Mark_

Forumer attivo
.
 

Allegati

  • IMG_20230307_172147.jpg
    IMG_20230307_172147.jpg
    278,7 KB · Visite: 53
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto