Certificati di investimento - Cap. 5 (4 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Flypper17

Forumer storico
ieri Ford non ha fatto scherzi e il DE000VX06HH0 è andato in autocall, un 3,7 % in un mese abbondante non mi sembra affatto male di questi tempi
 
Ultima modifica:

Fabrib

Forumer storico
Generali chiude il 2022 con un risultato operativo record, a 6,5 miliardi,superiore addirittura alle attese del mercato che aveva ipotizzato al massimo 6,39 miliardi di utile operativo. In crescita anche l’utile netto e in virtù di tutto questo anche la cedola che verrà riconosciuta ai soci. Il Leone ha infatti deciso di proporre all’assemblea la distribuzione di un dividendo di 1,16 euro ad azione (+8,4%).
La compagnia assicurativa ha registrato premi lordi per 81,5 miliardi (+1,5%); grazie al contributo della forte crescita del Danni (+9,8%), in particolare nel non auto. La raccolta netta Vita si è invece mostrata resiliente a 8,7 miliardi e di fatto interamente concentrata nelle linee unit-linked e puro rischio e malattia, in linea con la strategia del Gruppo.
A fronte di questo, come si diceva il risultato operativo ha toccato quota 6,5 miliardi (+11,2%), guidato dal Vita e dalla crescita del Danni. Sale, complice il quadro generale, il combined ratio a 93,2% (in aumento di 2,4 punti percentuali) mentre il New Business Margin si è attestato al 5,35% (+0,86 p.p.).
Dai più valore alle tue spese con Carta di Credito PAYBACK American Express! Dai più valore alle tue spese con Carta di Credito PAYBACK American Express!
Carta di Credito PAYBACK American Expres

Il risultato non operativo è stato negativo per 1.710 milioni (in peggioramento rispetto ai -1.306 milioni del 2021) e riflette, in particolare: -511 milioni di svalutazioni sugli investimenti classificati come disponibili per la vendita ( -251 milioni nel 2021), compresi gli investimenti russi. L’utile netto, grazie alla forte ascesa del risultato operativo, è salito comunque a 2.912 milioni (+2,3%) mentre la generazione normalizzata di capitale che è cresciuta a 4,1 miliardi dai 3,8 miliardi del 2021. Estremamente solida, sebbene in discesa, la posizione di capitale, con il Solvency Ratio al 221% dal 227% dell passato esercizio. Continua a calare il patrimonio netto del gruppo crollato a 16.201 milioni (-44,7%), un dato peggiore anche alle attese del mercato. La variazione è principalmente dovuta alle riserve disponibili per la vendita, in particolare a seguito dell'andamento dei titoli obbligazionari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto