Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XS2112397356 equipesato valutario

se non capisco male se la media delle valute non si svaluta o non si apprezza del 60% in un senso o nell'altro
si porta a casa un rendimento annuo piu' (63%) o meno (8%) soddisfacente in base alla situazione, corretto ?

Se capisco cosa scrivi, mi sembra tu ti riferisca all'analisi di scenario di cedlab, ma per me non è corretta. Anzi ne approfitto per chiedere a @kiaker di controllarla, magari verificando proprio a tappeto gli scenari su questa tipologia: secondo me ce n'è anche qualche altro che non torna (es. XS2108313391)
Attualmente il basket è a poco più del 128% rispetto a strike: se a scadenza rimarrà entro il 150% (quindi non si deve svalutare da oggi in poi di più di un altro 22%) si riceverà il nominale più cedola ed eventuali cedole rimaste in memoria. Se a scadenza il basket avrà debordato dal 150% si riceverà il nominale decurtato della performance del basket calcolata da strike, ossia senza effetto airbag (quindi si incasserà meno del 50%).

A questo punto ne approfitto anche per un aggiornamento del file.
 

Allegati


Questo articolo chiarisce che tecnicamente possono chiudere subito (come diceva il nostro @Joe Silver) e questo è già un punto da considerare. Però... continuo a non capire. Anche tutti i giornali italiani titolano sul "ricatto del gas", ma in concreto cosa cambia rispetto a prima? Un elemento di rottura sarebbe fissare il prezzo in rubli con un cambio di parte. C'è questa ipotesi? Non riesco a credere che il problema possa essere l'ufficialità della conversione in rubli dopo il versamento in euro... :eek:
 
Ultima modifica:
Se capisco cosa scrivi, mi sembra tu ti riferisca all'analisi di scenario di cedlab, ma per me non è corretta. Anzi ne approfitto per chiedere a @kiaker di controllarla, magari verificando proprio a tappeto gli scenari su questa tipologia: secondo me ce n'è anche qualche altro che non torna (es. XS2108313391)
Attualmente il basket è a poco più del 128% rispetto a strike: se a scadenza rimarrà entro il 150% (quindi non si deve svalutare da oggi in poi di più di un altro 22%) si riceverà il nominale più cedola ed eventuali cedole rimaste in memoria. Se a scadenza il basket avrà debordato dal 150% si riceverà il nominale decurtato della performance del basket calcolata da strike, ossia senza effetto airbag (quindi si incasserà meno del 50%).

A questo punto ne approfitto anche per un aggiornamento del file.

fatto, grazie
 
Analisi chiarissima. È solo una disputa politica su chi lo ha più lungo e duro
Non c'è solo quello, pare che Putin voglia far pagare ai compratori del gas gli oneri per il cambio euro-rubli che deve sostenere la banca.
Quindi alla fine è come se fosse un nuovo contratto, visto che cambiano le condizioni.
 
Se capisco cosa scrivi, mi sembra tu ti riferisca all'analisi di scenario di cedlab, ma per me non è corretta. Anzi ne approfitto per chiedere a @kiaker di controllarla, magari verificando proprio a tappeto gli scenari su questa tipologia: secondo me ce n'è anche qualche altro che non torna (es. XS2108313391)
Attualmente il basket è a poco più del 128% rispetto a strike: se a scadenza rimarrà entro il 150% (quindi non si deve svalutare da oggi in poi di più di un altro 22%) si riceverà il nominale più cedola ed eventuali cedole rimaste in memoria. Se a scadenza il basket avrà debordato dal 150% si riceverà il nominale decurtato della performance del basket calcolata da strike, ossia senza effetto airbag (quindi si incasserà meno del 50%).

A questo punto ne approfitto anche per un aggiornamento del file.

Sto seguendo anch'io questo certificato che, situazione contingente a parte visto che non cìè il rublo, sembra rappresentare una discreta occasione di acquisto.
Chiaro che il mercato delle valute è molto pericoloso questo derivato è favorito dalla tenuta delle valute messico e rupia e addirittura il recupero dello zar sudafricano. La lira turca è completamente fuori ma grazie alla media equipesata si rientra in gioco.
Confermo per parte mia la pericolosità ma anche un certo interesse e lo seguo, evitando il periodo attuale per ovvi motivi.
 
Non c'è solo quello, pare che Putin voglia far pagare ai compratori del gas gli oneri per il cambio euro-rubli che deve sostenere la banca.
Quindi alla fine è come se fosse un nuovo contratto, visto che cambiano le condizioni.

E' quello che temevo: carico di una commissione cambio e perdita del controllo da parte del proprietario del conto. Molto pericoloso, personalmente starei a gioco per un periodo limitato sottoscrivendo un nuovo accordo temporaneo, in attesa di diversificare il fornitore. LA commissione cambio dovrebbe essere ridotta in quanto modifica chiesta dal fornitore...
 
E' quello che temevo: carico di una commissione cambio e perdita del controllo da parte del proprietario del conto. Molto pericoloso, personalmente starei a gioco per un periodo limitato sottoscrivendo un nuovo accordo temporaneo, in attesa di diversificare il fornitore. LA commissione cambio dovrebbe essere ridotta in quanto modifica chiesta dal fornitore...

E di quanto sarebbe questa commissione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto