Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3381EB6D-7B83-47C5-ABB0-B7706EADB90F.jpeg
 
"Qualunque città va bene per i negoziati, ma non Minsk".
Lo ha detto il presidente ucraino Volodymir Zelensky in un messaggio video in risposta a Mosca che ha annunciato di aver inviato una delegazione in Bielorussa per negoziare con Kiev. Lo riportano le agenzie internazionali. Tra le possibilità, Zelensky ha citato Varsavia, Bratislava, Budapest, Istanbul e Baku.
 
"Pronti per iniziare i negoziati a Gomel”, in Bielorussia. In una dichiarazione alla stampa, il portavoce della Federazione russa, Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti, ha riferito che la delegazione di Mosca è arrivata in Bielorussia. “In accordo con l’accordo raggiunto, la delegazione russa, composta da rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero della Difesa e di altri dipartimenti, compresa l’amministrazione presidenziale, è arrivata in Bielorussia per le trattative con gli ucraini”, ha fatto sapere Peskov.


Ora vai a capire se c'era un accordo per il luogo e Zelensky sta rigirando la frittata o se i russi stanno facendo i furbi...
 
Purtroppo secondo me la guerra vera non è ancora iniziata.
La Russia non sta usando la sua artiglieria pesante (attacchi aerei, bombardamenti a tappeto, bombe a grappolo, testate incendiarie, attacchi congiunti elicotteri-aerei).
Per ora ci sono movimenti tattici e lotte relativamente leggere per la conquista di risorse chiave e per dimostrare forza.
Se la guerra iniziasse ad essere reale e sanguinosa, credo che molti 'resistenti' non professionisti non potrebbero che arrendersi.
Ma ovviamente il futuro è ancora ignoto.
Io spero sempre che qualcuno faccia ragionare Putin e si fermi questa follia.
Più passa il tempo e peggio è per Putin. Sono d'accordo che fino adesso non ha usato la mano pesante, ma se lo facesse non credo che la Cina potrebbe accettarlo. Senza la Cina, Putin non ce la fa.
 
ci ho pensato anche io e li ho eliminati nella giornata di giovedì
titoli del lusso e anche le banche (se passa lo swift) potrebbero andare in sofferenza ma purtroppo non sappiamo di quanto
se devo essere sincero mi spaventano di più le banche perchè li non sappiamo le conseguenze del blocco
unilever a me sembra un titolo che non avrà grosse ripercussioni sulle sanzioni
Secondo me il lusso soffrirà senz'altro per lo stop alle esportazioni in ragione diretta alla quota del mercato russo. mentre non mi è chiaro l'impatto (sempre che ci sia) sulle banche per l'esclusione dallo swift.
 
interessante, da leggere fino alla fine
Il problema è tutto lì. Il tentativo molto timido di 'isolare' la Russia va a scontrarsi con India e Cina che farebbero a gara a sostenere Mosca per diventarne partner commerciali preferiti. Già la Cina ha firmato un trattato per l'acquisto di tutto il grano e gas russo disponibile...
Insomma alla fine davvero si rischia un boomerang senza precedenti per l'Europa. Magari noi dovremo razionare l'elettricità (e avverrà davvero se i russi chiudono i rubinetti) e poi dovremo importare dall'India i fertilizzanti (made in russia o con gas russo) al triplo del prezzo attuale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto