Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abramovich fa parte della squadra dei negoziatori, poteva fare da mediatore, una sua conferma nella city di Londra voleva dire che il distacco tra i 2 mondi non era irrecuperabile..
Abramovic, ma anche gli altri oligarchi russi, stanno iniziando a vendere perché sono terrorizzati dalle sanzioni.

image.jpg


image.jpg


E comunque si: la mia era una battuta.

E poi quello suscettibile sarei io…:rolleyes:
 
Abramovic, ma anche gli altri oligarchi russi, stanno iniziando a vendere perché sono terrorizzati dalle sanzioni.





E comunque si: la mia era una battuta.

E poi quello suscettibile sarei io…:rolleyes:

io ho chiesto cosa c'entrano i miei certificati? scusandomi prima...non ho detto nulla di ineducato o anomalo, ma ragazzi che c'avete??
 
Ritornando al dividend adjusted
ecco il link del video del cedlab
dal minuto 13 spiega bene tutto
a me pare che siano rettificati ogni anno confrontando il dividendo atteso da quello reale
speriamo passi @kiaker a spiegarci meglio, mi ricordavo appunto questo video

Non viene rettificato nulla. Strike e barriere sempre uguali. Cambia il calcolo dello “spot” del sottostante per confrontarlo, alle varie rilevazioni, ai livelli di strike, trigger e barriera.
In buona sostanza per calcolare il valore spot del titolo X ad una certa data si fa questa operazione: valore di mercato - dividendi attesi (fino a quella data) + dividendi effettivamente distribuiti (fino a quella data), questo valore si confronta con i vari livelli, trigger, barriera, strike ecc. I dividendi attesi sono indicati nel kid.
Quindi se i dividendi distribuiti sono superiori a quelli attesi lo spot sale, al contrario scende. Nel primo caso è positivo per l’investitore, nel secondo è negativo.
 
Non viene rettificato nulla. Strike e barriere sempre uguali. Cambia il calcolo dello “spot” del sottostante per confrontarlo, alle varie rilevazioni, ai livelli di strike, trigger e barriera.
In buona sostanza per calcolare il valore spot del titolo X ad una certa data si fa questa operazione: valore di mercato - dividendi attesi (fino a quella data) + dividendi effettivamente distribuiti (fino a quella data), questo valore si confronta con i vari livelli, trigger, barriera, strike ecc. I dividendi attesi sono indicati nel kid.
Quindi se i dividendi distribuiti sono superiori a quelli attesi lo spot sale, al contrario scende. Nel primo caso è positivo per l’investitore, nel secondo è negativo.
ok rettificato è la parola sbagliata perchè rettificato significa che viene cambiato per sempre
minuto 17.29
se il sottostante non confermerà ad esempio il dividendo previsto il calcolo del sottostante sarà di conseguenza
l'importante è che sia chiaro adesso il funzionamento
se come chiedeva qualcuno non verrà distribuito il dividendo il calcolo del sottostante sconterà il dividendo non distribuito in modo lineare e sopratutto anno per anno e non cumulandoli alla fine che con le cedole a memoria fa tanta differenza
 
Ciao, non mi va di dare consigli precisi, soprattutto in un momento come questo. Mi limitavo ad osservare che a fronte di un mm che fino a 10 gg fa stava sui 900 e passa, ora a fronte di un -10% del mm il certificato sia ancora lì inchiodato. Per quanto sia un ottimo certificato, Enel è parecchio sotto strike. Per questo motivo secondo me ha senso venderlo e spostarsi su altro (coi prezzi di oggi qualche opportunità si trova se si vuole stare investiti) o, piuttosto, rimanere liquidi e rientrare anche a 1005/1007 più avanti se le acque si calmano. Io personalmente lo avevo nel portafoglio dei miei e lo ho venduto intorno a 995 giorni fa, per incrementare IEMB (etf) e aa72

se posso .....su quali razionali la scelta di incrementare IEMB (etf)? ......prezzo o altro?
se non erro il rialzo dei tassi USA non dovrebbe giocare a favore di EM Bond
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto