Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me quello andrà dove sono i soldi. Di Battista lo seguirà.
Gli europei lo pagano in cioccolatini? Noi ci siamo messi il cappio al collo e se vuole ci facciamo anche maltrattare col fustino sadomaso, i cinesi certamente no.
Lo capiamo che tutto questo casino non è per i soldi? Li aveva già i soldi.
 
Si si, questo è chiaro; quello che non mi è chiaro è la visione nel futuro a lungo termine..cioè, interrotti i rapporti tra Russia e Occidente (che si spera più prima che poi si organizzerà in altra maniera), rimarranno i rapporti tra Russia e Oriente ma con quest ultima a dettare le regole e i prezzi (come sta facendo adesso la Cina)

Sicuramente. Russia, Europa e Usa stanno facendo un grosso favore alla Cina, che non è che ne avrebbe bisogno. Si vede che va bene così...
 
Basandosi sullo storico (e se tutto va più o meno come previsto) tempo un anno e dovrebbero essere tornati a 100 o sopra, il '67 anche 130.
Molto dipenderà dalla BCE e dal nostro governo. Già l'uscita di Di Maio mi ha fatto un favore.
Il 7-8% in più lo sto facendo su 51 e 72.
Ma non è che ci stia guardando molto, i BTP non sono né azioni né certificati, sono molto più tranquillo, quindi aspetterò (rateando, che non fa mai male).
cmq oggi scendono bene
 
E se c'è opposizione si va in tribunale. In uno stato di diritto funziona così...
L'opera va avanti (garantito; ci sono passato più volte personalmente).
L'opposizione si può fare su due punti: sulla legittimità dell'opera pubblica (ma in caso di necessità per un gasdotto pubblico mi sa che hanno poco da obiettare) oppure sulla valutazione del bene. Cioè Gazprom potrebbe al limite chiedere una valutazione maggiore di quella offerta, ma non bloccare l'opera in sè. Ma preannunciare azioni legali prima ancora di avere visto il piano, l'occupazione legittima e l'indennità proposta è ridicolo.
 
L'opera va avanti (garantito; ci sono passato più volte personalmente).
L'opposizione si può fare su due punti: sulla legittimità dell'opera pubblica (ma in caso di necessità per un gasdotto pubblico mi sa che hanno poco da obiettare) oppure sulla valutazione del bene. Cioè Gazprom potrebbe al limite chiedere una valutazione maggiore di quella offerta, ma non bloccare l'opera in sè. Ma preannunciare azioni legali prima ancora di avere visto il piano, l'occupazione legittima e l'indennità proposta è ridicolo.

Ricordiamoci che, giusto per fare 2 esempi, alla Russia stanno bloccando i pagamenti delle obbligazioni per spingerla verso il default e impedendo di spostare merci da Russia a Russia. Di ridicolo c'è parecchio. Per me bisognerebbe sempre avere maggiore equilibrio nel valutare la situazione...
 
cmq oggi scendono bene

E sono ancora in gain. Magari lunedì in modico loss. Magari se casca il mondo in grande loss.

Ma mettersi a fare il discorso scende sale con un titolo di stato è ancora più sbagliato che farlo con una azione: sono due cose completamente diverse.
E poi, meglio aspettare a pagamento (rateo tutti i giorni festivi non esclusi e sul nominale).

La volatilità come dicevo è assicurata: se guardi i grafici te ne rendi conto da solo...e mi ripeto ancora: è brutto che un titolo di stato abbia la volatilità di una small cap.
 
Si si, questo è chiaro; quello che non mi è chiaro è la visione nel futuro a lungo termine..cioè, 1- interrotti i rapporti tra Russia e Occidente (che si spera più prima che poi si organizzerà in altra maniera), rimarranno i rapporti tra Russia e Oriente ma con quest ultima a dettare le regole e i prezzi (come sta facendo adesso la Cina)

Intanto non è ancora assicurato.
Putin è già stato partner di Xi nell' "esproprio" del Venezuela (a es.).
Si metteranno d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto