punto 1: è dall'inizio che l'Europa abbaia di embargare l'energia russa. alla fine lo ha fatto con il petrolio
punto 2 : la Germania è stata quella più riluttante all'inizio, poi si è adeguata. da notare che i flussi sono diminuiti con la richiesta di restituzione della turbina. é loro, era in manutenzione prima della guerra, perchè non restituirla???
punto 3 leggi questo articolo
Crisi Ucraina (Internazionale) Per il terzo giorno consecutivo il colosso energetico Gazprom ha ridotto le forniture di gas ai suoi principali clienti europei attraverso il gasdotto Nord Stream. Dopo il calo del 15 per cento registrato mercoledì, Eni ha fatto sapere di avere alzato la domanda...
ilmanifesto.it
punto 4: se non sei al corrente dell'opposizione USA al nord stream 2, fai qualche ricerca in rete. é dall'inizio della costruzione che gli USA si oppongono in tutti i modi. La Merkel era riuscita a tenerli a bada, adesso hanno calato le brache. I tedeschi avevano anche fatto un ente pubblico per la gestione del NS2, onde evitare sanzioni USA (gli enti pubblici non erano sanzionabili) non capisco la domanda circa la Libia con i russi al posto degli italiani
punto 5: chiaro che no, Biden non vuole inflazione. con la benzina a 5$ per gallone perde le elezioni di middle terms. Ho soggiornato in USA in tre occasioni per 3 mesi ogni volta e ti assicuro che gli americani sono molto sensibili al prezzo della benzina.
punto 6: questa guerra è alimentata dagli USA per ragioni politiche, di influenza, di predominio mondiale. non lo dico io, è l'opinione dei media mondiali. La ricostruzione sarà da fare e sicuramente le aziende USA faranno la parte del leone (Vedi IRAQ). La Russia non ha imposto a nessuna azienda occidentale di andarsene. le multinazionali se ne sono andate seguendo le direttive dei propri governi, non le imposizioni della Russia. Qualcuno, tipo Renault, ha facoltà di riacquisto entro 6 anni.
Un saluto