I BTP si sono già da un po' staccati dai minimi, quando il future era entrato in zona 116 ho consigliato l'acquisto praticamente a "tutti", l'ho comprati pure "pe' mamma", avvertendo dell'incognita governo (oggi Conte-Draghi direi che sarà una passeggiata). Che sia QE o qe in questa situazione di mercato svolgono anche la funzione di "porto sicuro", anche per operazioni puramente speculative (che so, finanziare con una o più cedole future l'acquisto oggi di azioni). Poi, finita la guerra, visti i tassi, ecc., magari l'interesse si sposterà proprio su come ci tratta la BCE.
Lo stop totale gas è già scontato, petrolio a 300$ una boutade (per ovvi motivi: la Russia è al terzo posto tra i paesi produttori di petrolio e gli USA ne producono il doppio, il verde di Biden già sbiadisce sotto le pressioni della lobby).
Basta vedere l'andamento del gas USA (cosa sta succedendo e cosa succede inflazione, tassi, ecc.).
Se frenano i consumi come sempre avviene quando non c'è uno stipendio a sostenere la spesa, calano anche i prezzi. Se poi rialzi anche i tassi ai prezzi (e all'economia) gli fai fare un buco per terra.
Biden eletto a gen 2021, il gas USA inizia il decollo dalla media a febbraio, il TTF inizia l'ascesa ad agosto 2021, i BTP a franare ad agosto 2021...