Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il salario orario medio è diminuito del -3,6%, dal -3% del mese precedente.


C'è da dire che i dati confermano che la situazione non è allarmante. C'è qualche problemino, sì, però tutto sotto controllo...

Ho capito. Parlano del salario 'reale' USA, cioè al netto dell'inflazione (che è altissima al 9.1%).

Il salario orario medio USA in termini assoluti continua a salire e molto....

Americans’ Real Wages Decline Due to Rising Inflation

Even though Americans have seen sizable wage growth over the past year, real wages have actually dipped during the period due to soaring inflation, which is presently at four-decade high levels.

“In June, average hourly earnings for all employees on private nonfarm payrolls rose by 10 cents, or 0.3 percent, to $32.08. Over the past 12 months, average hourly earnings have increased by 5.1 percent,” according to a July 8 employment situation summary by the U.S. Bureau of Labor Statistics.

At the same time, the Consumer Price Index (CPI), a measure of inflation, grew by 0.97 percent in June on a monthly basis and 8.67 percent on an annual basis, data from the Federal Reserve Bank of Cleveland shows.

Deducting CPI from average hourly earnings in June, the real wage growth actually declined by 0.67 percent on a monthly basis and 3.57 percent on a 12-month basis.

For the past 10 years, “very low inflation” provided “real wage growth” for American workers, something which is changing now, Tom McMullen, senior client partner with organizational consulting firm Korn Ferry in Chicago, said in an article published by the Society for Human Resource Management (SHRM).

At present, “wages are up, the highest rate of change in the past decade, but inflation is the highest in 40 years … You don’t hear much angst when wage growth exceeds inflation, but we’re hearing it now, especially given the large gap between the two,” McMullen said.

More pay hikes might be on the horizon. A survey by Salary.com, which provides employee compensation data, found that 73 percent of U.S. organizations are aiming for a payroll budget increase of 4 percent or more in 2022, with 43 percent growing their “salary merit-increase budgets” by 5 percent or more.

However, as long as inflation remains at elevated levels, such wage growth might prove to be too little for Americans struggling with the rising cost of living.

Decline in Real Disposable Income is ‘Distressing’
Complicating the wage growth scenario is the U.S. Federal Reserve’s intent to keep raising interest rates until inflation comes down. Since March, the agency has raised its rates by 150 basis points. This includes a 75-point increase in June, the largest such increase since 1994.

Speaking to lawmakers in June, Fed Chair Jerome Powell said that the labor market was tight and “sort of unsustainably hot” while noting that inflation is still far high from the agency’s target of 2 percent. Without bringing down inflation, it would not be possible to have a “sustained period of maximum employment,” he said.

In an interview with CNN, Donald Grimes, a University of Michigan economist, pointed out that though disposable income levels are at a level they were before the COVID-19 pandemic, they are not behaving normally.

Instead of growing at a rate of 2 to 3 percent per year, disposable income is on track to decline by 5.6 percent. This is due to inflation and the end of federal pandemic assistance, he stated.

“For the people who saved some of that money to backstop their spending, life is probably still pretty good,” Grimes said. “But for people who live paycheck-to-paycheck, that decline in real disposable income … that’s much more distressing than economists and policymakers realize.”
 
Vedi l'allegato 666154


Price increases in past year

gas: +61%
plane tickets: +34%
eggs: +33%
suits: +25%
public transit: +24%
butter: +21%
chicken: +20%
salad: +18%
bread: +17%
milk: +16%
coffee: +16%
hot dogs: +16%
soup: +16%
tires: +15%
furniture: +15%
electricity: +14%
deliveries: +14%
cereal: +14%
1657718310987.png
 
Allora visto che ci riforniremo anche dagli americani e le sanzioni le hanno volute loro dovrebbero garantirci lo stesso prezzo che ci faceva Gazprom.Io non sono mica contento di pagare di piu' per delle sanzioni che non condivido.
Lo stesso prezzo? Figuriamoci. tutti erano ben contenti di comprare il gas russo, per anni e anni. Nessuno si chiede perché?
 
Allora visto che ci riforniremo anche dagli americani e le sanzioni le hanno volute loro dovrebbero garantirci lo stesso prezzo che ci faceva Gazprom.Io non sono mica contento di pagare di piu' per delle sanzioni che non condivido.
Le sanzioni le hanno decise insieme tutti gli "occidentali", compresi anche Giapponesi, Australiani, Nuova Zelanda ecc...
Se non credi a questa favola, ma pensi che gli Americani dettano legge a tal punto da farci imporre sanzioni che non vogliamo, mi dovresti spiegare perchè loro, che ci comandano, hanno lasciato che i Russi entrassero in questi anni così massicciamente nel nostro mercato, rendendoci ricattabili. E non dire anche tu "ma hanno bloccato il NS2", si vede a quanto è servito come blocco, siamo "a piedi" senza neanche mai averlo aperto. :d:
 
Immagino che da loro come da noi, a differenza dei politici, un comune mortale viva nel mondo reale...
Nelle statistiche italiane non si parla MAI di dati al netto dell'inflazione.

Le nostre paghe "nominali" sono di per se già scese negli ultimi 30 anni (famosa graduatoria di qualche mese fa in cui eravamo ultimi), figurati se ci mettiamo dentro anche l'inflazione che ora galoppa oltre il 7% da noi.....
 
Nelle statistiche italiane non si parla MAI di dati al netto dell'inflazione.

Le nostre paghe "nominali" sono di per se già scese negli ultimi 30 anni (famosa graduatoria di qualche mese fa in cui eravamo ultimi), figurati se ci mettiamo dentro anche l'inflazione che ora galoppa oltre il 7% da noi.....

Ritengo sia un errore perché conta il potere d'acquisto effettivo...
 
Allora visto che ci riforniremo anche dagli americani e le sanzioni le hanno volute loro dovrebbero garantirci lo stesso prezzo che ci faceva Gazprom.Io non sono mica contento di pagare di piu' per delle sanzioni che non condivido.

La vera domanda è... ma siamo sicuri sicuri che la maggioranza le condivida?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto