Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su questo invece rischiano di esserci problemi...

"In merito alla sua richiesta, la informiamo che relativamente al certificate DE000HV46NQ8 abbiamo ricevuto solamente il rimborso; anche sul sito dell'emittente (Unicredit) non vi è traccia del coupon di fine settembre/ottobre (la scadenza del certificato era il 3/10).

Qualcuno si è salvato il KID?
 
soprattutto Francia 5.6%...... UE 10% .....ma noi orgogliosi del NO al NUKE fin dal 1986.... "comune denuclearizzato" oramai quando lo leggo mi pare una offesa alla cittadinanza.

Grave ignoranza tecnica del popolo italiano e grave demagogia da parte del ceto politico a cominciare già dagli anni '80 (vedasi DC e PC in primis).
 
Su questo invece rischiano di esserci problemi...

"In merito alla sua richiesta, la informiamo che relativamente al certificate DE000HV46NQ8 abbiamo ricevuto solamente il rimborso; anche sul sito dell'emittente (Unicredit) non vi è traccia del coupon di fine settembre/ottobre (la scadenza del certificato era il 3/10).

Qualcuno si è salvato il KID?
 

Allegati

Su questo invece rischiano di esserci problemi...

"In merito alla sua richiesta, la informiamo che relativamente al certificate DE000HV46NQ8 abbiamo ricevuto solamente il rimborso; anche sul sito dell'emittente (Unicredit) non vi è traccia del coupon di fine settembre/ottobre (la scadenza del certificato era il 3/10).

Qualcuno si è salvato il KID?


Purtroppo credo che ci sia poco da fare
 

Allegati

Belle discussioni sui BTP ma io continuo a preferire (sarò un sempliciotto) l'EP Akros 318 che rende sui 3,75% a 6 mesi oppure il lungo Intesa Repsol 834 che dà oltre 4%.
Ciao Joe, mi viene un dubbio sul famoso Isp XS2355103834 che hai citato, con lock-in attivato, cedole 4% e rimborso a 100 nel luglio 2025...e se Repsol fallisse che accade? Chiedo naturalmente anche agli altri...grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto