giancarlo22
Forumer storico
Qualcuno ha capito perchè Enel continua ad essere così debole?
In sostanza il rincaro dei prezzi viene scaricato in toto (e di più, visto che le rinnovabili sono pagate come il gas) sui consumatori finali.
E' vero che ci saranno meno consumi in generale e più insolvenze.
Ma non è la stessa cosa per tutto il mercato? Se si va in recessione, tutti avranno un impatto, non solo Enel.
Come spiegato in un recente intervento di un analista su You Tube (c'erano riferimenti anche in questo sito) ENEL sul mercato Italiano della trasformazione dell'energia non riesce a rendersi profittevole nonostante l'aumento notevole delle tariffe (evidentemente altri, tipo ENI, godono di una posizione di maggior favore).
Esiste poi un crescente insoluto della Clientela (fenomeno quasi nullo invece per ENI ad esempio) che nella media generale pesa molto. Come ben sanno le Banche per un Cliente che non paga ce ne vogliono diverse decine che pagano per pareggiare il conto. Esiste inoltre un alto debito pregresso
ENEL sta tentando di investire sulle rinnovabili ma ci vuole tempo.
Credo pertanto che i valori attuali dell'azione intorno ai 4,25 siano già un valore di riferimento per gli investitori, con rischio anche di discesa sotto i 4 euro, sfiorati già in diverse occasioni. Anche il dividendo ritengo che sarà più basso rispetto agli anni scorsi.