era provocatorio. Non sono un pazzo che non si rende conto che il prezzo e la disponibilità limitata di energia sono il vero grandissimo problema moderno. Problema che limiterà molto la crescita e ci farà perdere molti miliardi di pil.
Riflettevo un po curiosamente e ironicamente sul fatto che se i mercati salgono, questi problemi sembrano un po secondari, almeno contando i messaggi sul forum che hanno quell’argomento. Insomma tanti messaggi “tristi” e “preoccupati” sulle questioni internazionali ed energetiche quando si scende in borsa, mentre quando si sale tali argomenti spariscono. Ma forse è semplicemente una metafora della vita in generale. L’ottimismo è il sale della vita.