Potrebbe essere anche una teoria vera, questa (anzi lo e').
Il problema europeo e' la totale mancanza di coordinamento, organizzazione e efficienza centralizzata.
Mi spiego meglio: l'Europa (nel complesso) spende moltissimo per gli armamenti (circa 1/3 degli USA), potenzialmente (sempre nel complesso) e' notevolmente superiore, come potenza militare, a chiunque altro (USA esclusi ovviamente).
Ma il problema e' che non esiste un esercito europeo, con un armamento europeo, un centro di spesa e decisionale europeo, ecc. ecc.
Questo implica che ogni Stato fa da se', le spese si moltiplicano, l'efficienza e' bassissima e in caso di minaccia non c'e' un piano strategico centralizzato.
Morale: si spende tanto e si spende male, la Governance europea ne "approfitta" per agitare lo spauracchio degli attacchi (Russia o chiunque altro sia) e si spingono gli Stati ad armarsi (ognuno a modo proprio), per il semplice motivo che, al momento, organizzare una difesa comune europea, solida e efficiente, e' impossibile.